
Agenzia delle Entrate, chi sono gli hacker che hanno rivendicano l'attacco mai avvenuto
Lockbit 3.0 specializzati in incursioni ramsomware
Lockbit 3.0 specializzati in incursioni ramsomware
Una presunta violazione informatica per sottrarre circa 78 giga di dati
Stabilita la misura del contributo a fondo perduto riconosciuto ai titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Con un provvedimento, firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, viene quantificato l’importo spettante - pari a 22.002 euro - a ciascun operatore in possesso dei requisiti che ha validamente presentato la domanda nel periodo 6-20 giugno 2022. La misura era destinata alle imprese che, al 27 gennaio 2022, sv...
A quanto ammontano i bonus edilizi in attesa di accettazione da parte dei concessionari? A 5,2 miliardi di euro circa (5,17 mld), secondo gli ultimi dati dell'Agenzia delle entrate, aggiornati al 19 maggio. A fornire i numeri è il sottosegretario al ministero dell'Economia, Maria Cecilia Guerra, in risposta a un'interrogazione in commissione Finanze a palazzo Madama. I senatori hanno chiesto l'esatto ammontare, dai dati dell'Agenzia delle entrate, distinti per annualità e tipologia di bonus, dei ...
Al via la consultazione della dichiarazione dei redditi precompilata. Dalle 15.00 di oggi i contribuenti possono accedere nell'area riservata al sito dell'Agenzia delle entrate per verificare l'esattezza dei dati precaricati. L'avvio del servizio è stato annunciato su Twitter dalla stessa amministrazione. Da quest'anno è arrivata una novità che rende più facile l'utilizzo dello strumento: anche i familiari o una persona di fiducia potranno inviare il modello, dietro delega dell'interessato. Torna...
Consultare il cassetto fiscale e i dati ipotecari e catastali, richiedere il duplicato della tessera sanitaria, leggere le comunicazioni inviate dal fisco, accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata. Da oggi chi non ha modo di accedere in prima persona a questi e ad altri servizi, disponibili nell’area riservata del sito dall’Agenzia delle Entrate, potrà delegare un familiare o una persona di fiducia. La novità è contenuta in un provvedimento del direttore dell’Agenzia, che punta ad age...
Il messaggio agli utenti
Ne dà notizia l'Agenzia delle entrate-Riscossione
Il servizio consente di ricevere assistenza da casa o dall'ufficio
Si attende ancora via libera Garante della privacy
Arrivano le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per richiedere il nuovo bonus destinato al settore delle attività teatrali e degli spettacoli dal vivo, così come previsto dal Dl Sostegni. Nella circolare pubblicata oggi vengono, infatti, fornite indicazioni su come ottenere il contributo, sotto forma di credito d’imposta del 90% delle spese sostenute nel 2020, sui requisiti da rispettare e sulle tipologie di spese ammissibili.
Domande fino al 9 dicembre sul portale Fatture e corrispettivi
Ancora due mesi per scegliere il servizio di consultazione delle e-fatture. Gli operatori Iva e i consumatori finali, infatti, potranno aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche, continuando così a poter consultare le fatture emesse e ricevute dal 1° gennaio 2019, fino al 31 dicembre 2021. Lo prevede un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, firmato oggi.
In 5 anni dimezzato gettito sinergia Comuni-Amministrazione finanziaria. Il comune di Persiceto il più collaborativo, segue Genova
La dichiarazione dei redditi manda ancora in crisi gli italiani. A spaventare i contribuenti non è tanto il peso fiscale, quanto il processo stesso di compilazione, che rappresenta un motivo di confusione per 7 italiani su 10. A rivelare come la burocrazia legata alle tasse spaventi gli italiani, è un’indagine condotta su 1.000 utenti da Taxfix, piattaforma specializzata nella semplificazione della galassia fiscale.
Requisiti e ammontare dei contributi
Controlli a tappeto anti furbetti
Dal primo marzo 2021
Come cambierà il Fisco nei prossimi anni? Il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini ha fornito una panoramica degli obiettivi da raggiungere nel prossimo triennio nelle linee guida 2020-2022.
Conto alla rovescia per 18 milioni di contribuenti. Il 15 ottobre riprende l'attività di accertamento e riscossione dell'Agenzia delle Entrate