
Farmaci, abbassata soglia colesterolo cattivo per uso cure prevenzione cuore
La missione è: abbassare il più possibile il colesterolo 'cattivo' (Ldl-C) per proteggere i pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Va in questa direzione la decisione, voluta in sinergia dalle società scientifiche di riferimento e dall'Agenzia italiana del farmaco Aifa, di abbassare la soglia del colesterolo Ldl da 100 a 70 mg/dL per l'utilizzo in prevenzione secondaria degli inibitori di Pcsk9, trattamento che è appunto finalizzato a 'tagliare' i livelli di colesterolo cattivo, in chiave salv...