
Covid, Gassmann: "Sbagliato togliere mascherine al cinema dal 15 giugno"
L'attore e regista all'Adnkronos: "Questo maledetto virus non smette a comando, bisogna fare attenzione"
L'attore e regista all'Adnkronos: "Questo maledetto virus non smette a comando, bisogna fare attenzione"
All'Auditorium Parco della Musica di Roma e poi al Palazzo Ducale di Genova - Alessandro Gassmann, 'una esposizione non funerea ma piena di energia come lo era mio padre'
Un'anticipazione della quarta puntata della serie e gli utenti mandano l'attore fra i trend
Sono stati annunciati i vincitori della 36esima edizione dei Ciak d’oro, l’unico premio popolare al cinema italiano votato direttamente dal pubblico nel segno della ripartenza e del ritorno in sala. Sono stati ben 82.634 i voti arrivati sul sito di Ciak, ciakmagazine.it, che ha confermato anche negli ultimi mesi il suo trend di crescita. Si votava nelle categorie: il Miglior film, la Migliore regia, il Miglior attore e la Migliore attrice protagonista, il Miglior film della stagione diretto da un...
"Immagini a confine polacco ci riportano indietro di decenni, Italia attui distribuzione equa rifugiati"
La terza serie si è chiusa con un finale che ha rimescolato le carte e con una scena che ha mozzato il fiato ai telespettatori: l'ispettore Lojacono, interpretato da Alessandro Gassmann, probabilmente rapito e in evidente pericolo di vita. 'I Bastardi di Pizzofacone' hanno sempre battuto la concorrenza raggiungendo in media oltre il 20% di share. E anche l'ultima puntata, andata in onda il 25 ottobre, ha vinto la sfida dell'auditel con 4.461.000 telespettatori e il 20,96% di share. La strada appa...
"Bisogna far riaffezionare i giovani ad andare al cinema, solo lì ci si incontra e ci si emoziona"
L'attore su Twitter: "Una delle operazioni più difficili mai esistite"
Nuovo capitolo dello scontro social tra i due artisti
L'attore all'Adnkronos: "Mia moglie spaventata da insulti e minacce, ma grazie per bellissimi messaggi"
L'attore e regista all'Adnkronos: "Manteniamo la calma, prima i più deboli"
Un coro quasi unanime che arriva dal mondo del teatro, del cinema, della cultura in generale: riaprite le sale, permettete al pubblico di respirare di nuovo quella magia che lo identifica, lo nutre, gli dà vita e gli restituisce la dimensione del sogno che tanto si è persa in questo ultimo anno. Dalla regista Cristina Comencini al maestro Pierfrancesco Pingitore, dagli attori Paola Minaccioni e Massimo Boldi fino alla leggenda del balletto Carla Fracci. Ecco le voci che l'Adnkronos ha raccolto. "...
"E chiedere maggiori aiuti economici per chi non ha lavoro"
"Quando saranno vaccinate le categorie più a rischio: medici, personale medico tutto, anziani, forze dell’ordine, forse qualcuno dovrebbe pensare anche agli attori? Unica categoria che deve lavorare senza mascherina?". Lo scrive in un tweet Alessandro Gassmann sottolineando con soddisfazione che "la vaccinazione prende ritmi più veloci, e questa è una buona notizia".
"Sarò tra i primi a farmi vaccinare e spero che a chi non si vaccina non sia permesso entrare nei negozi, ristoranti, aeroporti. So che scateno un putiferio, ma lo penso sinceramente". Lo sottolinea Alessandro Gassmann in un'intervista a 'Repubblica' in vista dell'avvio della campagna di vaccinazione contro il coronavirus che partirà alla fine di gennaio.
"Una volta fatto il vaccino, darei una tessera che lo testimoni. Chi non vuole farselo non entra in: ristoranti, bar, cinema, teatri, stadio, negozi, autobus, taxi, treni, e tiene sempre la mascherina... poi vedi che lo fanno". Ad affermarlo su Twitter è Alessandro Gassmann, svelando la sua netta opinione sul vaccino anti covid. Un tweet che, in appena un'ora dalla sua apparizione, ha creato un polverone sui social.
"Tutti insieme facciamo il nostro dovere- distanza, mascherina, igiene mani... ma i trasporti pubblici così sono evidentemente IL problema!! Gente stipata nei mezzi come sardine, NON può essere! Rende tutto inutile". A scriverlo su Twitter è Alessandro Gassmann, che commenta così la situazione dei trasporti nel nostro Paese e i rischi che comporta legati alla pandemia.
"Ma quindi ad esempio il Genoa, che ha 18 positivi al Covid, continuerà a non giocare e a perdere regolarmente 3.0 a tavolino finché i giocatori non torneranno tutti negativi? Vince chi si contagia meno? ..... #meguardoertennis". Così Alessandro Gassmann su Twitter, commentando ironicamente la sfida di ieri sera tra Juventus e Napoli.
L'attore al Lido per 'Non odiare' di Mauro Mancini, che racconta il dilemma di un medico ebreo. "Gli haters? Non vanno sottovalutati, creano reazioni pericolose"
dall'inviata Ilaria Floris"Non riesco più a dare giudizi sulla mia città, ma guardando Roma non mi sembra di poter dire che versi in condizioni migliori di dieci anni fa". Lo afferma Alessandro Gassmann nel corso di un incontro alla Mostra di Venezia per presentare il film 'Non odiare' di Mauro Mancini, incalzato dalle domande dei giornalisti in vista delle prossime elezioni comunali. "Non so cosa voterò -spiega l'attore romano- non so nemmeno chi verrà opposto come candidato, ma mi sembra tutto ...