
Alitalia, Giorgetti: "Questa settimana decisiva"
Il ministro dello Sviluppo Economico: "Con Ue confronto serrato, vogliamo compagnia competitiva"
Il ministro dello Sviluppo Economico: "Con Ue confronto serrato, vogliamo compagnia competitiva"
Il professore di Economia della Luiss spiega che "c'è una certa severità da parte della Commissione europea sul caso".
La misura mira a compensare la compagnia aerea per i danni subiti su determinate rotte a causa della pandemia
Audizione alla Camera del ministro Giorgetti sulla nuova compagnia aerea
Scatta l'opzione 'mini' per la nuova Alitalia. In attesa del confronto tra il governo e l'Unione europea, il top management di Ita sta, infatti, rivedendo il piano industriale per ricalibrarlo sul nuovo scenario di mercato del trasporto aereo, che vede una domanda al ribasso e, in questo contesto, la compagnia partirebbe con una flotta tra i 45 e i 50 aerei rispetto ai 52 previsti dal piano nell'ipotesi più ottimistica di ripresa sostenuta del mercato. Immediate le ripercussioni sull'occupazione:...
Nell'incontro di martedì scorso il commissario straordinario aveva annunciato che sarebbero stati pagati con ritardo
A gennaio pagamento puntuale. Sindacati: "Situazione in costante peggioramento"
Amministrazioni straordinarie, liquidazioni, fallimenti. E' un settore devastato quello del trasporto aereo nazionale dove l'impatto della pandemia si è innestato su crisi annose e ora rischia di infliggere il colpo finale. In cima alla lista c'è il caso Alitalia la cui cassa si sta prosciugando: l'ipotesi di un mancato pagamento degli stipendi di febbraio si fa sempre più concreta così come la prospettiva di un fermo operativo. Ma ci sono anche le altre compagnie italiane in forte sofferenza o g...
"La riconferma della ministra Lamorgese al ministero dell'Interno, obbliga a un cambio di passo. Non si può viaggiare alla velocità dell'ultimo anno e mezzo. Occorre recuperare stimoli, occorre difendere l'Italia e gli italiani". Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, ospite a "Tg2 post" su Raidue.
Si tratta di partite 'ereditate' dallo scorso anno, dove alta è la posta in gioco visto che si tratta di asset strategici per la competitività del sistema Paese
Si scoprono le carte sul nuovo piano industriale di Ita. Si riunisce domani il consiglio di amministrazione di Italia Trasporto Aereo chiamato ad approvare il nuovo business plan con il quale decollerà la nuova compagnia la prossima primavera. E l'attesa della vigilia è tutta concentrata sull'ufficializzazione dei numeri più importanti: aerei, rotte e dipendenti. Al momento, quella che circola è l'ipotesi di un nuova Alitalia 'light' con 51 aeromobili, 6 macchine di lungo raggio e 46 di medio rag...
Ha incontrato lei l'ex ad di Atlantia? “Sì, abbiamo parlato di Alitalia perché Atlantia era parte della cordata che doveva rilevare Alitalia. Castellucci inoltre, interloquiva anche con Lufthansa per qualche tempo dopo la sua uscita da Atlantia. Ovviamente Castellucci non ha mai avuto da me alcun mandato né io gli ho mai proposto alcun incarico”. Lo dice, contattato telefonicamente dall'Adnkronos, il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, dopo la pubblicazione di un'intercettazione...
Scalda i motori la nuova Alitalia. Si è tenuta oggi, sotto la presidenza di Francesco Caio, la prima riunione del CdA di Ita spa. Il consiglio, riferisce una nota, ha esaminato e approvato il programma di lavoro presentato dall’ad Fabio Lazzerini per la redazione del Piano Industriale e ha fissato un calendario di incontri delle prossime settimane per completarne l’approvazione entro dicembre. Come da Statuto il CdA ha anche provveduto alla convocazione dell’Assemblea per l’attribuzione delle del...
Accordo fatto per la nuova tornata di cassa integrazione straordinaria in Alitalia. L'azienda e i sindacati, a quanto apprende l'Adnkronos, hanno appena firmato in sede ministeriale l'intesa per l'erogazione di nuova cigs per quasi 7mila dipendenti fino al settembre 2021.
L'Alitalia targata 'Italia Trasporto Aereo' con alla guida Francesco Caio, come presidente, e Fabio Maria Lazzerini, amministratore delegato, avrà un capitale sociale di 20 milioni di euro (che potrà essere "aumentato anche mediante conferimento di beni in natura e di crediti") e un consiglio di amministrazione di nove membri che resteranno "in carica fino alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2022" ma che saranno "rieleggibili". La società ha u...
La storia di una compagnia che si intreccia a doppio filo con quella di un Paese
Firmato il decreto di costituzione, la nuova compagnia si chiamerà Alitalia Ita. Caio presidente, Lazzerini amministratore delegato. Gualtieri: "Poniamo le basi per il rilancio del trasporto aereo italiano"
Per 6.828 lavoratori fino a settembre 2021
La ministra a margine dell'inaugurazione del Salone Nautico: "Licenziamenti? Sarebbe responsabilità grave". Poi su Alitalia: "Non nascondo una certa irritazione per il ritardo sulla firma del decreto"
Sono "notizie prive di fondamento" quelle contenute in un articolo apparso oggi sul Messaggero, dal titolo "Alitalia, nomine bloccate" . Lo spiegano fonti del Mise che parlano di "piena sintonia tra il ministro Patuanelli e il DG Zeni, senza nessuna tensione sui nomi".