Alzheimer, maxistudio individua 75 fattori di rischio genetico
Una delle principali sfide della ricerca sulla malattia di Alzheimer, che - come è noto - le attuali terapie riescono a rallentare ma non a curare, è la caratterizzazione dei fattori di rischio genetico per individuare i processi fisiopatologici in gioco e proporre nuovi bersagli terapeutici. A centrare l'obiettivo è stato uno studio del genoma relativo al più grande gruppo di malati di Alzheimer analizzato finora. La ricerca, pubblicata su 'Nature Genetics' e guidata dall’Università di Lille-Ins...