
Mara Venier: ''Intervista Fazio a Obama meravigliosa, Rai ha fatto grande colpo''
''Avrei voluto farla anche io''
''Avrei voluto farla anche io''
"Non credo che potremmo mai cancellare quel momento, anzi penso che ce lo dobbiamo stampare nella mente perché ci deve ricordare il fatto che la democrazia non è un dono che viene dal cielo". Barack Obama, ex presidente degli Stati Uniti, a Che tempo che fa risponde così ad una domanda di Fabio Fazio sull'assalto al Congresso dello scorso 6 gennaio. (Immagini da raiplay.it)
L'intervista di Barack Obama a Fabio Fazio, nella puntata di Che tempo che fa, diventa argomento di discussione su Twitter. Si parla delle domande rivolte all'ex presidente degli Stati ma rapidamente un argomento specifico monopolizza il dibattito e diventa l'oggetto di decine, centinaia di tweet: la traduzione delle parole di Obama. C'è chi si lamenta per la voce dell'interprete che sovrasta quella del prestigioso ospite, c'è chi avrebbe voluto ascoltare Obama senza la versione in italiano e chi...
"E' un albergo a cinque stelle dal quale non riesci ad andare via"
Appuntamento alle 20
L'ex presidente Usa Barack Obama sarà ospite domenica 7 febbraio a 'Che Tempo Che Fa'. Ad annunciarlo, su Twitter, il conduttore della trasmissione di Rai3, Fabio Fazio. Che aggiunge: "Thank you Mr. President!!!"
"Le violenze al Campidoglio, incitate da un presidente in carica che ha continuato a mentire senza fondamento sul risultato di elezioni legali, verranno ricordate come un momento di grande disonore e vergogna per la nostra nazione". Lo ha dichiarato Barack Obama, sottolineando che non sono arrivate come una sorpresa dopo che "per due mesi un partito politico ed il suo ecosistema mediatico non sono stati disposti a dire ai loro seguaci la verità" sulla vittoria di Joe Biden.
"Io riconobbi subito la sua vittoria, anche il suo era un vantaggio ristretto"
Gli Stati Uniti sono stati "fortunati" che Joe Biden sia stato eletto presidente. "Quando a gennaio entrerà alla Casa Bianca, avrà davanti a sé una serie di sfide straordinarie che nessun nuovo presidente ha mai affrontato: una violenta pandemia, un'economia e un sistema giudiziario iniqui, una democrazia a rischio e il clima in pericolo". Lo ha affermato l'ex presidente Barack Obama in una nota diffusa dopo l'annuncio della vittoria di Joe Biden.
Non è detto che la Cina tifi per Joe Biden, forse potrebbe preferire una vittoria di Donald Trump. A parlarne con l'Adnkronos è il sinologo Francesco Sisci, che ricorda come in realtà la politica "anticinese" sia cominciata nel 2010 con il 'pivot to Asia' dell'amministrazione Obama, dove Biden era vice presidente.