
Pedofilia, Pera: "No strumentalizzazioni, da Benedetto XVI nessuna ammissione colpa"
"Lettera di grande valore spirituale e coraggio"
"Lettera di grande valore spirituale e coraggio"
Benedetto XVI, a otto anni dalla data in cui la sua rinuncia al Papato, spiega la sua scelta
Il Pontefice emerito è "lucido" ma "ha difficoltà nell’esprimersi". Lo ha raccontato il neo cardinale Mario Grech dopo la visita, col Papa e i nuovi porporati, a Benedetto XVI il giorno del Concistoro.
L'autore del libro da cui ebbe origine lo scandalo Vatileaks, ricorda così all'Adnkronos l'ex maggiordomo di Ratzinger che passò al giornalista le carte segrete pontificie che hanno portato a galla lo scandalo dentro le mura leonine. "Mi ha lasciato testamento morale, farò nomi di chi lo ostacolò" assicura
E' morto Paolo Gabriele, l’ex maggiordomo di papa Benedetto XVI, che fu ribattezzato il 'corvo’ dello scandalo Vatileaks. Arrestato per avere passato al giornalista Gianluigi Nuzzi notizie e documenti trafugati dai cassetti papali, Paolo Gabriele, nella cui abitazione vennero ritrovate migliaia di fotocopie di documenti riservati, venne condannato dal Tribunale Vaticano a 18 mesi di reclusione nell’ottobre 2012 per il furto dei documenti e il 22 dicembre fu ‘graziato’ dal Papa. Una volta scarcera...
Lo riferiscono i media tedeschi spiegando che tra i beni ci sono brani e arrangiamenti musicali di Georg
Il Pontefice emerito Joseph Ratzinger, in una lettera "collettiva" alle tantissime persone che gli hanno manifestato il cordoglio per la scomparsa del fratello Georg, accenna al fastidioso herpes che lo ha colpito questa estate. In una lettera firmata dallo stesso Benedetto XVI e datata agosto 2020, Ratzinger ringrazia per le "mille" lettere di cordoglio ricevute.
La stampa tedesca rivela la malattia di Benedetto XVI: "Papa emerito estremamente fragile". Ma il segretario fa sapere: "Sta superando la fase più acuta di una malattia dolorosa, ma non grave"
Benedetto XVI ha seguito in una diretta streaming i funerali del fratello George Ratzinger, morto il primo luglio scorso in Germania all'età di 96 anni. Lo ha reso noto il vescovo di Ratisbona, Rudolf Voderholzer, secondo cui la partecipazione al servizio funebre per il fratello del Papa emerito è stata limitata a causa della pandemia di coronavirus. Benedetto XVI si era recato a sorpresa a Ratisbona qualche giorno prima della morte del fratello prete, che dal 1964 al 1994 era stato direttore del...
In un'intervista aveva confessato: "Joseph è troppo vecchio e malato per fare il Pontefice"
"Se non dovesse più farcela dal punto di vista della condizione fisica, mio fratello dovrebbe avere il coraggio di dimettersi". Così Georg Ratzinger, morto a 96 anni a Ratisbona, parlò nel 2011, intervistato da una rivista tedesca. Sarà proprio lui - ricostruisce Vatican News - a ricevere tra i primi, con un anticipo di mesi, notizia della storica decisione di Benedetto XVI di rinunciare al ministero petrino per ragioni legate all’età.
Il Pontefice emerito è rientrato in Vaticano. Lo fa sapere il portavoce del Vaticano Matteo Bruni. Ratzinger è di nuovo al monastero Mater Ecclesiae. Giovedì scorso la partenza improvvisa alla volta di Ratisbona per stare accanto al fratello don Georg, gravemente malato.
Lo ha confermato il portavoce della diocesi di Ratisbona Clemens Neck
Il Pontefice emerito è "esausto ma pieno di gioia". La diocesi di Ratisbona, in Baviera, dove Joseph Ratzinger è arrivato giovedì scorso per fare visita al fratello malato, don Georg, riferisce nuovi dettagli sulla visita a sorpresa di Benedetto XVI al fratello malato.
Lo ha reso noto il portavoce della diocesi di Ratisbona Clemens Neck. Il Papa emerito da ieri è in Germania al capezzale del 96enne don Georg
Il Papa emerito Benedetto XVI si è recato in Germania per andare a visitare l'anziano fratello malato. Lo conferma all’Adnkronos il portavoce Vaticano Matteo Bruni che spiega che Ratzinger "si trova ora a Regensburg dove trascorrerà il tempo necessario".