
Covid Italia, Brusaferro: "Fase di chiara decrescita continua"
Il presidente dell'Iss: "Omicron quasi esclusiva, reinfezioni possibili"
Il presidente dell'Iss: "Omicron quasi esclusiva, reinfezioni possibili"
Pollenzo, 11 febbraio 2022 – “Le reti di patologie sono fondamentali per assicurare un accesso equanime e di buon livello in tutto il territorio nazionale e in tutte le Regioni, per permettere un’applicazione dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) che sono ormai l’asse portante per curare al meglio i pazienti, sia all’interno delle strutture ospedaliere, sia all’interno soprattutto della medicina del territorio”, spiega il Dottor Claudio Zanon, Direttore Scientifico di Motore S...
Una terza dose di vaccino contro il coronavirus per trovare l'anima gemella. O anche solo per incontrare qualcuno con cui trascorrere San Valentino. E' la strategia usata da una serie di app di incontri che, per passare dalla conoscenza virtuale a quella reale, ha promosso la campagna 'Get Boosted Now'. All'iniziativa hanno aderito app come Tinder, Match, OurTime, OkCupid, Hinge, Plenty of Fish e Grindr. D'altronde, come rilevano i dati diffusi da Hinge, le persone che hanno ottenuto la dose di r...
8.133 contagi in 24 ore, 15 morti
Nonostante due anni di pandemia mondiale il lusso non ha mai smesso di crescere, nella globalità ha avuto una crescita del 21%, le famose “ Rich People” hanno incrementato i loro acquisti in più settori ma uno in particolare ha toccato fatturati e numeri record, ed è quello del mondo dell’automotive. Molte persone durante il periodo del Covid hanno capito quanto sia importante vivere e perché no togliersi degli sfizi “ in vita” piuttosto che rimandare delle scelte più avanti. Abbiamo voluto chied...
L'imminente allentamento delle regole anti Covid in Inghilterra annunciato da Boris Johnson è "un'affermazione politica, piuttosto che scientifica" e "un atto di irresponsabilità". Questa la dura critica lanciata dal professore Tim Spector, esperto di Covid presso il King’s College di Londra, in un'intervista a Times Radio. Anche se altri Paesi stanno andando nella stessa direzione, ha detto lo scienziato, "c'è chiaramente una corsa del governo a dire che la Gran Bretagna è la prima, la prima ad ...
Resta l'obbligo di tenerle sempre in tasca in caso di assembramenti
10.789 i positivi ai test covid nelle ultime 24 ore, 28 le vittime
Women for Oncology Italy: “Occorrono azioni forti, non possiamo permetterci di perdere altri 10 anni”
Gli esperti preoccupati: assistiamo sempre più a un dibattito quotidiano che rischia di paralizzare la ricerca
Nonostante due anni di pandemia mondiale il lusso non ha mai smesso di crescere, nella globalità ha avuto una crescita del 21%, le famose “ Rich People” hanno incrementato i loro acquisti in più settori ma uno in particolare ha toccato fatturati e numeri record, ed è quello del mondo dell’automotive. Molte persone durante il periodo del Covid hanno capito quanto sia importante vivere e perché no togliersi degli sfizi “ in vita” piuttosto che rimandare delle scelte più avanti. Abbiamo voluto chi...
La presidente dell'associazione, "Bene Draghi su calendario riaperture"
"Qualsiasi miglioramento delle attuali condizioni estremamente restrittive del nostro Paese, che non ha eguali in Europa, va bene. La direzione di orientarsi verso l'allentamento delle misure e verso il cambio di modalità della circolazione delle persone che arrivano in Italia dall'estero è sicuramente positiva". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia Gianni Rebecchi, presidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti, Associazione italiana agenzie di viaggi e turismo. "Dobbiamo ricordare - afferma - che ...
Gli italiani hanno speso di tasca propria oltre 2 miliardi di euro per sottoporsi ai tamponi; il dato arriva dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale adulta, da cui è emerso che da marzo 2020 ad oggi sono circa 26,8 milioni i maggiorenni che hanno fatto uno o più tamponi a pagamento, con una spesa media pro capite di circa 76 euro.
Sono 55 i casi di positività al Covid-19 registrati a Pechino nelle ultime 24 ore, a un giorno dall'inizio dei Giochi olimpici invernali, lo ha annunciato Brian McCloskey, a capo del panel medico dei Giochi. Ventinove casi sono stati rilevati in aeroporto all'arrivo in Cina mentre gli altri 26 riguardano persone che sono già negli impianti olimpici. Il conteggio giornaliero, che si riferisce a mercoledì, è il più alto da quando gli atleti hanno iniziato ad arrivare nel Paese.
Il portavoce Wigand: "Misura eccezionale che mira a facilitare spostamenti"
Il coordinatore del Cts: "Numeri ci indicano che questa è la direzione giusta"
Alessandro Racca: "Quest'anno ho creato dei cioccolatini alla lavanda con gli 'scogli' dolcetti con nocciole granella di cacao zucchero che ricordano gli scogli che si trovano davanti ai porti come quello di Sanremo"
Covid, 2 miliardi spesi dagli italiani per i tamponi. Orso marsicano, abbiamo meno di 30 anni per salvare una specie simbolo della natura. In azienda spirito team e motivazione ai tempi della pandemia. La via siciliana alla sostenibilità
I sindacati: la burocrazia blocca la cura dei pazienti