
Calabria, Lucano: "Con de Magistris per ridare speranza a questa terra"
L'ex sindaco di Riace all'Adnkronos: "Può essere una grande occasione per i calabresi, per la lotta contro le disuguaglianze e contro le mafie"
L'ex sindaco di Riace all'Adnkronos: "Può essere una grande occasione per i calabresi, per la lotta contro le disuguaglianze e contro le mafie"
La Giunta regionale della Calabria, nel corso della riunione di oggi, ha approvato lo schema di Accordo di programma finalizzato alla realizzazione degli interventi di integrazione delle reti idriche urbane e dei lavori di manutenzione straordinaria per la riduzione delle perdite nei Comuni (superiori a 5mila abitanti) delle cinque province e in quelli compresi nel cantiere di lavoro Abatemarco. Il provvedimento, proposto dell’assessore all’Ambiente, Sergio De Caprio, prevede che i progetti siano...
Il governatore contro il giornalista che aveva definito la regione "terra perduta" e "irrecuperabile": "Atroce destino di chi subisce gli assalti di un'età che galoppa e di una mente che arranca
"Ieri guardando cosa stava accadendo con la crisi di governo mi è venuta in mente una frase di Rita Levi Montalcini che diceva 'Non temere i momenti difficili, il meglio viene da lì'. E io credo che sia proprio così. Le fibrillazioni all'interno del governo hanno prodotto dei cambiamenti sembra significativi del Recovery Plan, che poi è stato approvato dal Cdm, e anche dell'inserimento della previsione del confronto con le parti sociali, con i corpi intermedi, sui progetti, che noi stavamo chiede...
Il fondatore di Emergency: "A Crotone primo passo del nostro impegno. Fondamentale dividere sanità pubblica da privata"
Le elezioni regionali in Calabria si terranno il prossimo 14 febbraio. Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha infatti adottato il decreto per indire le elezioni regionali nel giorno di San Valentino. Due giorni fa il neo presidente del Consiglio regionale, Giovanni Arruzzolo, aveva comunicato l’assenso per quella data da parte della Corte d’Appello di Catanzaro.
“Nella mia carriera ho sempre affrontato sfide. Ringrazio il governo per la fiducia che mi ha dato. Spero di poterla ripagare. Il mio è un grande atto di amore verso la Calabria e verso il popolo calabrese. Io sono stato in Calabria negli anni ’80 per la seconda guerra di ‘ndrangheta. Poi sono tornato come questore di Reggio nel 2012, poi come prefetto di Vibo nel 2017. La mia ricetta è lavorare seriamente e occuparmi della popolazione. La popolazione calabrese ha bisogno di noi, urgentemente". C...
"Salta Miozzo. Siamo ormai ad un punto di non ritorno rispetto alla credibilità ed affidabilità di questo esecutivo. Non ci resta che appellarci alla più alta carica dello Stato, il presidente della Repubblica, nella sua veste di custode della Costituzione e di garante della coesione territoriale del nostro Paese". Così le Sardine, in un appello al capo dello Stato, a cui si chiede di intervenire sulla vicenda della Sanità in Calabria.
Fumata nera del Consiglio dei ministri sulla nomina del commissario alla Sanità calabrese. Sembrava un testa a testa destinato a concludersi nel Cdm protrattosi fino a tarda notte, eppure sembra finita la corsa del direttore dell'Asl Roma 6, Narciso Mostarda, e dell'ex prefetto di Firenze e Reggio Calabria, Luigi Varratta, al ruolo di commissario alla sanità calabrese. Secondo fonti di governo, i due nomi sarebbero "ormai saltati", la quadra ancora da trovare. "Questa nomina è ormai una maledizio...
"Dopo tutto questo parlare, molta gente anche capace, addetta ai lavori, non scenderà in Calabria perché rischia di azzerare una carriera brillante per un anno e mezzo, due, di commissariamento". Lo ha detto il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, ospite a ‘DiMartedì’ su La7, commentando le ultime vicende relative al commissario della sanità in Calabria.