
Caso Shalabayeva, Improta: "Sono tornato a respirare, per me oggi e’ ancora ieri"
L’ex capo della Polfer dopo l’assoluzione in Appello, il futuro? "Sono a disposizione"
L’ex capo della Polfer dopo l’assoluzione in Appello, il futuro? "Sono a disposizione"
Dopo quasi 10 ore di camera di consiglio la sentenza per Cortese, Improta e gli altri imputati
Sollecitati 4 anni anche per Stampacchia e Armeni, due anni e 8 mesi per Tramma e l’assoluzione per Leoni e giudice Lavore
Dal 2009 operativo accordo di cooperazione con Kazakistan per contrasto a criminalità e terrorismo
Nel libro l'ex presidente dell'Anm ed ex membro del Csm racconta un retroscena relativo ai rapporti tra procura di Roma e procura di Perugia in relazione alla vicenda giudiziaria che a ottobre scorso ha visto la condanna in primo grado a Perugia dell’ex capo della Squadra Mobile di Roma ed ex questore di Palermo Cortese e dell’ex capo dell’ufficio immigrazione ed ex capo della Polfer Improta
"L'espulsione e il trattenimento di Alma Shalabayeva rappresentano un unicum nella storia giudiziaria italiana" si legge nelle motivazioni della sentenza con cui i giudici di Perugia lo scorso 14 ottobre hanno condannato tutti gli imputati nel processo
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha attivato la procedura amministrativa dell’istituto giuridico della disponibilità per i condannati
Assieme ai “presunti” sequestratori sono stati condannati per lo stesso reato anche gli allora funzionari della squadra mobile di Roma Armeni e Stampacchia, per i quali la pubblica accusa aveva evidenziato l’assenza di prove concrete circa la realizzazione del fatto, chiedendone l’assoluzione
Per l'ex capo della squadra mobile e per l'ex dirigente ufficio immigrazione interdizione perpetua dai pubblici uffici, riconosciuto il sequestro di persona