
Bafta 2021, trionfa 'Nomadland'
Il film di Chloé Zhao si aggiudica ben 4 premi
Il film di Chloé Zhao si aggiudica ben 4 premi
Il maestro dell'eros: "Contro di me in passato c'è stato accanimento"
La regista romana, Manuela Ruiu Smith con l’opera 'It’s up to me', presentata all’Isola del Cinema e già premiata in Campidoglio a marzo 2020 (sesta classificata su 800 opere), continua sensibilizzare i cuori delle giurie dei Festivals. La pellicola è patrocinata dall’Istituto Superiore di Sanità, Regione Lazio, C.O.A. (Centro Operativo Aids) e prodotto dalla Be More Aps. Questa volta, la sua opera farà parte della rassegna in streaming ed andrà in onda su Mymovies.it il prossimo 30 marzo, nella ...
''Mi fido di Franceschini, dobbiamo dare buon esempio e non fare polemiche''
"Se i cinema non riaprono ora riapriranno più avanti. Penso che con il cambio di Governo il premier Draghi, prima di tutto, deve riuscire a capire quello che ha combinato il precedente Governo. Bisogna dargli un attimo di tempo, probabilmente vuole decidere lui. E' una persona talmente forte che non vuole farsi mettere i piedi in testa''. Così Massimo Boldi all'Adnkronos. ''Sono sicuro che Draghi riuscirà a mettere ordine -continua l'attore- e sono sicuro che piano piano riuscirà a riaprire i cin...
''Bisogna rassegnarsi, meglio zona rossa di 1 mese per uscire dal tunnel''
I fatti risalirebbero all'agosto del 2018 ai danni di una giovane attrice
''I cinema e i teatri devono riaprire subito. Presidente Draghi, lei è un uomo con una vasta esperienza e soprattutto una vasta intelligenza del mondo, al di là delle posizioni politiche o ideali. Lei deve pragmaticamente e concretamente capire che il valore di una comunità nazionale dipende dalla sua cultura quindi riaprire cinema e teatri deve essere fatto per la salute dell’intera comunità nazionale''. Questo l'accorato appello che Moni Ovadia, attraverso l'Adnkronos, rivolge al presidente del...
''Italiani intristiti e incupiti, deve farci ravvivare''
Il 21 febbraio in onda la serie documentaria 'Allen vs Farrow', con nuove interviste a Mia e alla figlia Dylan
Il regista si racconta dopo l'ischemia che l'ha colpito a gennaio e ai giovani dice: "Con o senza mascherina ma fate sesso"
I teatri sono chiusi da "troppo tempo" e il cinema, pur avendo resistito, ha bisogno che le sale tornino in funzione. Sono luoghi "sicuri, almeno quanto i supermercati. Non si può pensare di andare tutti online e neppure di continuare a tenere tutto chiuso dopo le 22. Un comparto con un grande indotto sta pagando da un anno le spese delle misure restrittive. E anche l’insieme dei cittadini ha bisogno di ritrovare speranza e fiducia. Bisogna riaprire le sale, riattivare il teatro nel modo ora poss...
''Pronto a fare campagna per riportare gente nelle sale''
Mistero sulla morte di Tanya Roberts, data oggi per morta e che invece sarebbe viva. Dopo la notizia lanciata dal sito Tmz del decesso per un malore improvviso dell'attrice 65enne - nota soprattutto per aver interpretato il ruolo di Julie Rogers nella serie televisiva 'Charlie's Angels' e la Bond girl Stacey Sutton in '007 Bersaglio mobile' nel 1985 accanto a Roger Moore -, questa sera la testata online ha infatti rettificato, con un colpo di scena: "Il suo portavoce - si legge - ora dice che è v...
L'attore famoso per aver recitato nella saga dei cinque film di "Angelica": era il conte Joffrey de Peyrac, il marito sfregiato della marchesa
L'attore aveva 84 anni e in oltre 60 anni di carriera recitò in più di 110 film diretto da Renoir, Godard, Vadim, Carnè, Truffaut e da Cristina Comencini
La pellicola arriva in streaming attraverso le principali piattaforme
Lo sgombero del Cinema Palazzo a Roma rappresenta un "attentato alla possibilità di resistere a quello che ormai resta nella nostra città, ovvero solo speculazione, malaffare, smog, situazioni di invivibilità estrema”. E’ duro l’attore Elio Germano che in un video pubblicato sulla pagina Facebook del cinema tuona contro l’operazione messa in atto questa mattina dalle autorità. "Stamattina alle 6 – esordisce Germano - sono entrati nel nuovo cinema Palazzo, con il beneplacito della sindaca di Roma,...
L'attore indiano Soumitra Chatterjee, noto a livello internazionale per la sua lunga collaborazione con il regista premio Oscar Satyajit Ray, è morto domenica a Calcutta dopo aver contratto il coronavirus. Aveva 85 anni. Chatterjee era nato a Calcutta nel 1935. Durante gli studi universitari aveva sviluppato il suo interesse per il teatro. La sua carriera da attore si è sviluppata parallelamente a quella di speaker radiofonico alla All India Radio.