
Allarme siccità, 2 miliardi di danni in agricoltura
Il drammatico bilancio stilato dalla Coldiretti
Il drammatico bilancio stilato dalla Coldiretti
Tanto costerà l’aumento dei prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina
E' la stima di una ricerca di Coldiretti-Ixè realizzata a ridosso della chiusura delle scuole nel week end. Tra le mete preferite non solo mare, anche campagne, borghi e montagna
Il balzo delle temperature fino ai 35 gradi con bolle di calore che stringono d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura sulle tavole degli italiani negli ultimi sette giorni con un aumento medio del +20%. E’ quanto stima la Coldiretti in riferimento all’impatto sugli acquisti dell’ondata di grande caldo che ha investito la Penisola sulla base delle indicazioni dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica. "L’andamento positivo dei consumi oltre che dai cambiam...
E’ quanto stima Coldiretti per la Festa della Liberazione
E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe
"L’accordo che si rinnova oggi simboleggia un avanzamento nel percorso avviato da Philip Morris per promuovere e rendere più sostenibile, in linea con gli obiettivi del green deal europeo, la filiera del tabacco italiana". Questo il commento dell'eurodeputata Camilla Laureti al rinnovo, anche per il 2022, dell'intesa fra il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) e Philip Morris Italia per la promozione della filiera tabacchicola italiana.
Situazione senza precedenti a causa del Covid e dell’invasione russa dell'Ucraina
Anche il Consiglio regionale esprime solidarietà a Battista Cualbu, il presidente di Coldiretti Sardegna che è stato vittima di un atto intimidatorio. A Fonni (Nuoro) ignoti hanno esploso degli spari davanti a un garage e lasciato scritte con la bomboletta. Dopo la solidarietà di Christian Solinas e della sua Giunta arriva quella dell'assemblea. "Il Consiglio regionale è vicino al presidente Cualbu, alla Coldiretti, a tutto il comparto agricolo e agroalimentare. In un momento così delicato come ...
il superamento dell’obbligo del green pass rafforzato per i pasti al ristorante è una boccata di ossigeno per l’intera filiera alimentare considerato che 1/3 della spesa destinata dagli stranieri in Italia è per il consumo di cibi e bevande
Coldiretti: la sospensione delle esportazioni riguarda “carne, segale, avena, grano saraceno, zucchero, miglio e sale"
Scanavino (Cia) all'Adnkronos: "L'Italia rischia lo shock, c'è il rischio che il mais russo e ucraino prenda la via della Cina". Per Lelli (Consorzi Agrari): "Se Putin mette le mani sull'Ucraina controlla 25% export mais mondo, 35% grano tenero e 75%olio di girasole"
A causa dei rincari energetici aggravati dalla guerra in Ucraina
Danno medio stimato in 1 miliardo di euro l'anno
La protesta degli autotrasportatori rischia di generare danni incalcolabili
“La mia presenza qui vuole significare che tutta la Sardegna si stringe attorno al mondo delle campagne che eroicamente, con sacrificio, ha tenuto aperte le aziende e continua la tradizione produttiva fondamentale per la nostra economia e la nostra cultura”. Lo ha detto il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ieri a Cagliari, intervenendo alla manifestazione organizzata da Coldiretti contro il caro prezzi. “Oggi – ha evidenziato il governatore – ci sono problemi atavici che si st...
Monta la protesta da Nord a Sud
Con l'aumento dei costi energetici quasi un agricoltore italiano su tre (30%) è oggi costretto a ridurre la produzione di cibo
Ristori immediati per evitare che le aziende chiudano e semplificazione della burocrazia. Sono questi alcuni dei temi illustrati questa mattina al Presidente del Consiglio regionale Michele Pais e ai Capigruppo da una delegazione dell’Associazione Suinicoltori sardi e della Coldiretti. “Siamo allo stremo – hanno detto gli allevatori – abbiamo bisogno di ristori immediati per poter salvare le nostre attività”. Messi in ginocchio dal Covid, dall’aumento del 35% dei mangimi, dai rincari dell’energia...
Lo rileva un rapporto della Coldiretti