
Siccità, Parmigiani (Confagricoltura): "La situazione è grave"
"Temiamo una guerra dell'acqua"
"Temiamo una guerra dell'acqua"
Bper Banca e Confagricoltura hanno siglato oggi un accordo quadro che ha l’obiettivo di favorire l’accesso degli associati a servizi specifici di consulenza, iniziative di settore e prodotti offerti dalla Banca. L’intesa è stata firmata a Roma a Palazzo della Valle, sede dell’Associazione degli Imprenditori Agricoli, dal Vice Direttore Generale Vicario di Bper Banca Stefano Rossetti e dal Direttore Generale di Confagricoltura Francesco Postorino. Bper Banca e Confagricoltura si impegnano a collab...
Intervista di Adnkronos/Labitalia
“Confagricoltura da sempre crede nelle energie rinnovabili. Oltre 15 anni fa ci impegnammo ad avviare la produzione di biogas e di fotovoltaico. Oggi ci sono circa 7gigawatt di produzione agricola verde. Noi come agricoltori vogliamo essere protagonisti della transizione ecologica ed energetica. Come produttori di biogas vogliamo essere interpreti di questo cambiamento”. Così il presidente Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine della sesta edizione di Biogas Italy “Green possible. Nuo...
Il contratto collettivo nazionale è, e rimane, la stella polare del lavoro in agricoltura. All’interno di quel perimetro la politica deve tuttavia individuare le forme più snelle e percorribili per dare risposte certe alle imprese e agli addetti. E’ questa la posizione di Confagricoltura emersa nel webinar organizzato dall’Organizzazione leader nella rappresentanza dei datori di lavoro agricolo insieme ad Umana e Agronetwork. Le aziende si trovano oggi in una situazione di difficoltà: da un lato ...
La proroga al disciplinare di produzione, fino al 30 giugno, dell’utilizzo di latte congelato da parte dei caseifici per la mozzarella di bufala campana Dop, "non aiuta il settore dell’allevamento e non valorizza l’immagine del prodotto verso i consumatori". Lo sottolinea Confagricoltura in relazione al decreto ministeriale varato. "Il provvedimento, inizialmente approvato a marzo scorso in epoca di lockdown – ad avviso di Confagricoltura - non ha portato benefici ai produttori ed ha generato una...
Diventare il primo continente a impatto climatico zero assicurando prodotti alimentari sani, nutrienti e di alta qualità, nel rispetto dell'ambiente e in linea con i principi dell'economia circolare. È questo l’ambizioso obiettivo che l’Unione Europea intende raggiungere e che vede tra i protagonisti di questa impresa anche tutta la filiera agroalimentare italiana. Questo il tema principale dell’evento, 'Green new deal: la strategia 'farm to fork' - filiere agroalimentari smart e a basso impatto ...
"I primi soggetti economici ad avere interesse per un ambiente sano e fertile sono gli agricoltori. Preservare le risorse e garantire la sostenibilità ambientale e questo è un nuovo e importante progetto nato nelle campagne, dagli agricoltori per gli agricoltori, che sottolinea il ruolo che essi hanno avuto nel raggiungimento degli obiettivi 2020 e quello che avranno ancora nel processo di avvicinamento a quelli posti dall’Agenda 2030". E' quanto ha detto il presidente di Confagricoltura Massimil...
Sono 46 le località rurali che quest'anno potranno fregiarsi del riconoscimento Spighe Verdi 2020 che va ai Comuni rurali virtuosi e sostenibili. I vincitori sono stati annunciati oggi da Fee Italia (Foundation for Environmental Education) e Confagricoltura.