
Caiazza (Penalisti): "con Cartabia termina epoca giustizialismo populista a via Arenula"
Presidente Ucpi: "non si accantonino urgenze della Giustizia per non dividere la maggioranza"
Presidente Ucpi: "non si accantonino urgenze della Giustizia per non dividere la maggioranza"
L'ex presidente Consulta: 'Mattarella gira una pagina della storia costituzionale italiana dicendo ai partiti: 'o collaborate o vi auto-escludete''
E' legittimo precludere ai genitori di assegnare il solo cognome materno ai figli nati fuori dal matrimonio ma riconosciuti? E' quanto sono chiamati a stabilire i giudici della Corte Costituzionale, nelle udienze pubbliche convocate dal presidente Giancarlo Coraggio per il 12 e 13 gennaio al palazzo della Consulta, cui seguirà la camera di consiglio.
Videointervista sul sito Adnkronos a Mario Rosario Morelli nell'ultimo giorno alla presidenza della Consulta. Una vita professionale spesa tra il 'palazzaccio' della Cassazione e la Consulta, dove ha trascorso i nove anni da giudice costituzionale, coronati negli ultimi tre mesi con l'elezione allo scranno più alto del palazzo posto di fronte al Quirinale, Morelli è un costituzionalista di rango, alcune delle cui teorie hanno fatto breccia nella giurisprudenza costituzionale. Per esempio, quella ...
La decisione il 17 novembre
Esaminate le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Milano e dalle sezioni giurisdizionali della Corte dei conti per il Friuli-Venezia Giulia, il Lazio, la Sardegna e la Toscana
La Corte Costituzionale ha esaminato le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Venezia, riguardanti la legge sulle unioni civili e il decreto sugli atti dello stato civile
di Enzo Bonaiuto
I giudici Coraggio e Amato sono i nuovi vicepresidenti
La prossima settimana sarà eletto il nuovo presidente. Favoriti Morelli, Coraggio, Amato