
il costituzionalista Celotto: 'Consulta è motore riforme, un giudice al passo con i tempi'
"Con moniti rinforzati, come nelle due sentenze sul riconoscimento paternità da coppie stesso sesso, mostra di essere cerniera verso nuove esigenze sociali"
"Con moniti rinforzati, come nelle due sentenze sul riconoscimento paternità da coppie stesso sesso, mostra di essere cerniera verso nuove esigenze sociali"
"Il governo applichi la Costituzione italiana e le leggi Mancino e Scelba"
L'ex presidente Consulta: 'Mattarella gira una pagina della storia costituzionale italiana dicendo ai partiti: 'o collaborate o vi auto-escludete''
Il presidente della Corte costituzionale Mario Rosario Morelli all’AdnKronos, nell’ultimo giorno di mandato al palazzo della Consulta
Il ministro degli Esteri: "Il segnale dato dagli italiani con il Sì è un segnale istituzionale importantissimo"
"Quando si è discusso e votato in Senato il taglio dei parlamentari ho votato no sia alla prima che alla terza lettura. Pur non essendo in linea di principio contrario a una riduzione del numero dei parlamentari penso che questa misura da sola non basti. Anzi, che da sola non faccia che aggravare i problemi di funzionalità del Parlamento (che è fatto soprattutto di Commissioni, Bicamerali e Giunte, oltre che dell’Assemblea) e che incida negativamente sulla reale rappresentanza dei cittadini". Lo ...