
Variante Delta e contagi su, Israele rimette regole e mascherina
Più di 100 casi per il secondo giorno di fila: riecco la mascherina, obbligatoria in alcuni casi
Più di 100 casi per il secondo giorno di fila: riecco la mascherina, obbligatoria in alcuni casi
Oltre 100 nuovi casi, prima volta da aprile. Il 70% delle nuove infezioni sono riconducibili alla variante Delta. Bennett: "Evitate viaggi non necessari"
Lo segnala un report presentato al ministero della Salute in Israele. La maggior parte dei casi è comunque stata lieve e si è risolta in poche settimane
Lo ha annunciato il ministro della Sanità: "Tasso d'infezione molto basso grazie al successo della campagna di vaccinazione"
Nell'ultima settimana si sono registrati 2.479 nuovi casi, il numero più basso da giugno 2020
Arnon Shahar, capo della task force anti Covid in Israele: "L'Italia ce la farà come ce l'abbiamo fatta noi"
Quasi 4,7 milioni di persone sono state immunizzate
Di età compresa tra 12 e 16 anni
Il gruppo di ultraortodossi durante il viaggio aveva pregato al centro dell'aereo togliendosi le mascherine
Oggi riaprono anche centri commerciali, esperti preoccupati
L'immunologa: "L'aumento dimostra che le scuole chiuse non proteggono i ragazzi"
Lo Stato ebraico è il primo Paese al mondo per il rapporto popolazione-vaccinati mentre fra i palestinesi l'immunizzazione non è ancora iniziata
"Molti si sono infettati fra la prima e la seconda iniezione"
È la prima volta dall'inizio della pandemia. Esperto: "Prima dose vaccino Pfizer meno efficace di dati azienda"
Sono oltre 950 mila le persone che in Israele sono state vaccinate contro il virus Covid-19. Lo ha riferito il ministero della Salute. Il 20 dicembre scorso è iniziata la campagna di vaccinazione in Israele.
Il ministero della Sanità israeliano ha annunciato che in un giorno sono state somministrate 152mila dosi del vaccino contro il coronavirus che portano il totale a quota 650 mila. ''Stiamo andando verso il milione di vaccinati. È così che si sconfigge un'epidemia!'', ha scritto su Twitter il ministro della Sanità Yuli Edelstein.
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha ricevuto la prima dose di vaccino contro il coronavirus in diretta televisiva. "Una piccola iniezione per un uomo e un grande passo per tutti noi", ha detto, parafrasando le parole del primo uomo sulla Luna. Netanyahu, 71 anni, ha voluto essere il primo israeliano vaccinato per dare l'esempio al resto del paese.
Il presidente israeliano Reuven Rivlin, 82 anni, sarà vaccinato contro il covid 19 questa domenica all'ospedale Hadassah Ein Kerem Medical di Gerusalemme. Lo ha reso noto il suo ufficio.
Fino al 9 ottobre, giorno che segna la fine delle festività