
Covid Roma, folla in centro: chiusure in via del Corso
Vigilanza rafforzata in tutti i quartieri della Capitale, transenne sul lungomare di Ostia
Vigilanza rafforzata in tutti i quartieri della Capitale, transenne sul lungomare di Ostia
I dati con l'ultimo aggiornamento su contagi Covid
Il bollettino Covid della Capitale con aggiornamento contagi e guariti
12 positivi a Castel Romano, tutti legati ad un nucleo familiare: nessuna vittima
Misure anti-Coronavirus per evitare gli assembramenti di oggi, sabato 6 febbraio, nelle vie più frequentate della Capitale
L'assessore D'Amato: "Diminuiscono i casi e le terapie intensive, mentre aumentano i decessi e i ricoveri. I casi a Roma città scendono a quota 500"
"I casi a Roma città tornano a quota 700". Lo sottolinea l'assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Sono 1.681 i nuovi casi di coronavirus nel Lazio, dove sono stati registrati altri 24 morti secondo i dati diffusi dalla Regione. "Oggi su quasi 12 mila tamponi nel Lazio (+2.206) si registrano 1.681 casi positivi (+406), 24 i decessi e +952 i guariti. Stabili i decessi, aumentano i casi e i ricoveri, mentre diminuiscono le terapie intensive. il rapporto tra positivi e tamponi e’ a 14%. I casi a Roma citta’ sono stabili a quota 700.
Il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Roma Matteo Piantedosi, che si è svolto nel pomeriggio, ha deciso la chiusura delle stazioni della metropolitana Spagna e Flaminio sabato e domenica in una fascia oraria che dovrebbe andare dalle 10 alle 20. La misura, a quanto si apprende, è funzionale all'imponente dispositivo anti-assembramento deciso dal comitato.
Sono 98 i pazienti in terapia intensiva