
Crisanti: "Un anno da Codogno, così si è perso treno per fermare virus"
Per il virologo, "stiamo pagando gli sbagli fatti in estate, ora situazione difficile e crisi governo non ha aiutato"
Per il virologo, "stiamo pagando gli sbagli fatti in estate, ora situazione difficile e crisi governo non ha aiutato"
"Va chiuso tutto e va lanciato un programma nazionale di monitoraggio delle varianti"
"Sulla base dei risultati, i monoclonali non funzionano nei casi avanzati di Covid, hanno un effetto positivo nei casi lievi e moderati. A che serve spendere 500 milioni di euro in questa pratica? Quei soldi sarebbero serviti alla ricerca italiana". E' quanto ha ribadito il virologo Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell'Azienda ospedaliera di Padova e docente di Microbiologia dell'ateneo cittadino, ospite di 'Cartabianca', su Rai 3.(Immagini da raiplay.it)
Da Crisanti a Viola, da Galli a Capua fino a Bassetti, gli esperti accostati a un incarico nel governo Draghi
"Alla Salute serve persona con competenze"
"In un giorno portano un pacco in un paesino sulla Sila..."
"Effetti ci diranno se è stato un errore o meno"
"L'azienda ha ricevuto un numero enorme di richieste e i loro laboratori hanno avuto dei problemi nella produzione, ma non bisogna creare allarmismi"
Il virologo all'Adnkronos Salute: "Nel mio laboratorio fra tutte quelle che ho analizzato la variante inglese non c'è, non l'abbiamo mai rilevata. Ma se il problema fosse questa variante allora altro che zona rossa"
“Da queste misure abbiamo imparato che le zone rosse funzionano, mentre le zone gialle funzionano meno bene, specialmente se la zona gialla applica misure di sorveglianza e contenimento sbagliate, come ad esempio il Veneto”. Così a Buongiorno, su SkyTG24, Andrea Crisanti, professore ordinario di microbiologia dell’Università di Padova, parlando delle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19.