
Prometeo Tv n. 17 del 27 aprile 2022
Rifiuti, il deficit impiantistico costa ai cittadini e pesa sull’economia circolare. Clima, nel 2021 l'Europa ha registrato l'estate più calda
Rifiuti, il deficit impiantistico costa ai cittadini e pesa sull’economia circolare. Clima, nel 2021 l'Europa ha registrato l'estate più calda
Tra le molte differenze che caratterizzano le prestazioni dei diversi sistemi sanitari regionali, quelle che riguardano il trattamento del deficit di accrescimento e altre sindromi genetiche, si traducono spesso in un serio problema di sanità pubblica. "Un problema particolarmente delicato perché i pazienti sono prevalentemente bambini e ragazzi, parliamo in prevalenza delle fasce di età più vulnerabili che necessitano di cure e attenzioni particolari e che non possono essere esposte a repentine ...
"La sensibilità rispetto a tematiche ambientaliste è cresciuta negli ultimi anni. Secondo i dati Istat, nel 2020 il 40,6% degli italiani si dichiara preoccupato per l‘inquinamento idrico, con nelle fasce più giovani. Eppure il consumo medio delle famiglie in Italia è tra i più alti d'Europa. In media, nello specifico, si consumano ogni giorno circa 240 litri di acqua a persona, il 66% in più rispetto alla media mondiale. La rete idrica nazionale distribuisce oltre 8 miliardi di metri cubi ogni an...
Almeno l’80% degli over 80 soffre di deficit uditivo, il professor Roberto Albera, Presidente Società Italiana Audiologia e Foniatria, spiega alcune della cause di questa situazione.
Fra ottobre e dicembre la casa giapponese torna a un utile operativo, grazie a vendite più forti e interventi di riduzione dei costi
il Covid 19 manda a picco i bilanci delle principali società di calcio europee che archiviano la passata stagione con una perdita di circa 1 mld. Male anche i ricavi. In Italia le perdite record
Acea conferma la guidance per il 2020 che "prevede un aumento dell’ebitda superiore all’8% rispetto al 2019; investimenti sostanzialmente in linea con il 2019; un indebitamento finanziario netto compreso tra 3,45 miliardi di Euro e 3,55 miliardi di Euro". Lo rende noto il gruppo energetico che oggi ha diffuso i risultati dei primi nove mesi. Acea, si legge ancora, "conferma la volontà di realizzare importanti investimenti in infrastrutture che, mantenendo la solidità della struttura finanziaria, ...
Il deficit sale così a 11,9% e il debito a 157,6% del Pil. Nessuna decisione su stato emergenza, ipotesi Conte in Parlamento. Il premier durante l'informativa al Senato: "Da Ue decisioni di portata storica". Il bagno di folla in piazza: "Grazie presidente"
Sarà una vera e propria maratona di 15 ore in diretta web con celebrazioni e rosari in dieci lingue