
Ambiente: Le piattaforme metanifere Eni rifugio per specie marine
Nell’ambito de “La cozza selvaggia di Marina di Ravenna in Festa” un’escursione per visitare i nuovi habitat.
Nell’ambito de “La cozza selvaggia di Marina di Ravenna in Festa” un’escursione per visitare i nuovi habitat.
La sostenibilità è divenuta pilastro fondamentale nelle strategie di management delle imprese, alla costante ricerca di equilibrio fra profitto economico e generazione di valore condiviso con le comunità e gli stakeholder. In questo quadro, l’Italia, con il suo immenso patrimonio artistico, costituisce il terreno ideale per la sperimentazione di nuove pratiche di sostenibilità all’insegna del fattore culturale.
Da un'idea del professor Delrio, direttore dell'oncologia chirurgica colorettale all'Istituto Pascale di Napoli, l'incontro tra specialisti provenienti da ogni parte del Paese
Fino al 18 giugno, 425 meravigliose auto d’epoca sfileranno sulle strade italiane attraversando 200 comuni, per la 1000 Miglia, manifestazione che, secondo Paolo Mazzetti, Presidente Registro 1000 Miglia, 'è tornata ai livelli pre-covid, con un parco partenza ottimo e vetture di prestigio'.
È partita alla grande la 1000 Miglia, manifestazione che vede sfilare una carovana di 425 straordinarie auto d’epoca da oggi al 18 giugno, in 200 comuni italiani per un totale di 2000 chilometri in quattro giorni. Alberto Piantoni, Ceo 1000 Miglia è davvero entusiasta: ìUn’energia super positiva per questa 1000miglia che, tra l’altro, ospiterà anche i due sindaci di Brescia e Bergamo per promuovere Brescia-Bergamo capitale italiana della cultura 2023’
Agricoltura rigenerativa, apre a Parma un centro di ricerca europeo. Stop all’inquinamento da mozziconi, riparte #Cambiagesto
La pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina hanno favorito la nascita di nuove paure, che hanno innescato nuovi bisogni di protezione: lo rivela una ricerca BVA-Doxa condotta per l’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030” realizzato da Groupama Assicurazioni, che ha l’obiettivo di indagare trend che entro il 2030 cambieranno le abitudini di vita degli italiani. Tra questi l’instabilità e la precarietà, ma anche la speranza, la voglia di cambiamento e una maggiore propensione al risparmio. Cal...
Il ristorante stellato ‘Primo Restaurant’ di Lecce ha ospitato il secondo appuntamento del tour ‘SquisITA – L’Italia in un boccone’ promosso da METRO Italia per festeggiare il suo 50° anniversario. Durante la serata è stato organizzato un dibattito con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze pugliesi: “Per METRO Italia è fondamentale porre al centro di questa tavola rotonda tutta la filiera enogastronomica, dai produttori ai ristoratori - ha dichiarato Marco Cosi, Head of Ultrafresh and Localism...
Kia è pronta a lanciare sul mercato italiano Nuova Niro, il crossover che ha inaugurato l’era della mobilità sostenibile del marchio coreano in Europa e nel mondo. Per il pre lancio Kia Italia ha pensato ad un progetto speciale dal nome "Sounds Wonderful". Un talent digital che darà a giovani musicista l’opportunità di realizzare il sogno di ogni artista emergente: quello di esibirsi su un vero
Pronta per essere ordinata e disponibile da settembre a partire da 30.300 euro, il crossover coupè di successo del marchio giapponese è stato presentato a Milano. Non cambia il design sportivo ma tante novità e una ricca dotazione tecnologica all’interno, per un controllo della vettura anche da remoto, la rendono un mezzo elettrificato ancora più completo
“La nostra ambizione presente e futura è partire dalle persone, cercare di creare un’azienda che possa trasmettere un po’ di felicità al suo interno e nelle comunità in cui opera. I prodotti di Fater sono in 3 case su 4 in Italia e operiamo in altri 37 paesi. Raggiungere il Net Zero entro il 2040 è il nostro obiettivo dal punto di vista ambientale. Siamo impegnati a disegnare prodotti che siano diversi e nuovi dal punto di vista dell’impatto ambientale come Ace green, Lines natura e Pampers green...
“Il Forum della Comunicazione è un’occasione di confronto. Viviamo in una società dove siamo tutti convinti di essere esperti in qualcosa e per questo un confronto è cruciale per sviluppare un pensiero ed il forum è proprio questo”. Lo ha detto il CEO di Havas Group, Stefano Spadini, a margine della seconda giornata della XV edizione del Forum Comunicazione tenutasi a Roma presso la sede di Adnkronos. “Il tema del cambiamento viene affrontato da un punto di vista dei servizi che vengo offerti ai ...
Forum Comunicazione 2022, a Roma due giorni all’insegna della Employer Branding e del Digital Communication
“Il Forum della Comunicazione rappresenta un appuntamento irrinunciabile e imprescindibile. Abbiamo partecipato molte volte, sostenendola. Quest’anno trova in presenza, permettendoci di fare networking. Quindi, il forum, da quando è nato, è stato un punto di riferimento per discutere e confrontarci”. Così il Public Affairs Board Director di Weber Shandwick, Nicola DI Tullio, a margine della seconda giornata della XV edizione del Forum Comunicazione tenutasi a Roma presso la sede di Adnkronos. “Ab...
Formare i progettisti del futuro è fondamentale in un’ottica di universal design. Queste le parole del Presidente di Fiaba Onlus, Giuseppe Trieste, a margine della premiazione del concorso ‘I futuri geometri progettano l’accessibilità’. “La qualità della vita quotidiana passa attraverso la qualità dell’accessibilità”, ha concluso.
Formare le nuove generazioni per città senza barriere, messe a punto dai geometri del futuro. Questo lo spirito del concorso ‘I futuri geometri progettano l’accessibilità’, promosso da Fiaba Onlus e dal consiglio nazionale geometri e geometri laureati. I vincitori di questa decima edizione sono stati premiati a Roma. Protagonisti della giornata sono stati gli studenti degli istituti tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio che hanno individuato un’area della loro ...
Un premio ad hoc per rendere l’accessibilità e il diritto alla mobilità uno standard condiviso. Per questo motivo Kone sostiene per il sesto anno il concorso ‘I futuri geometri progettano l’accessibilità’. “Siamo impegnati da anni in questo progetto perché riteniamo sia uno strumento utile per diffondere la cultura dell’accessibilità, che con il passare del tempo si è legata anche al concetto di sostenibilità”, ha spiegato Giorgio Fermanelli, accessibility segmento manager di Kone, azienda leade...