
Milano, 2 Novembre 2021 - Grossa novità nel settore dei comparatori di prezzo, Guida Acquisti, progetto editoriale a cura dell’esperto di elettrodomestici Andrea Pilotti ha implementato una nuova tecnologia per risparmiare ulteriormente in fase di acquisto.
Sono partiti in sordina, ma ora crescono senza sosta, strappando quote di mercato ai brand di elettrodomestici più autorevoli. I brand cinesi, da produttori conto terzi sono sulla via di acquisizione di una propria identità per proporsi alla platea più vasta dei consuma-tori occidentali. Le opinioni in merito dell’esperto di settore Andrea Pilotti.
L'attuale scala corrente da A+++ a G sostituita da quella che va da A a G senza il simbolo +. Ma ora dovrà adeguarsi anche il bonus
Osservatorio social NeN-Al.ta Cucina, italiani promossi per l’utilizzo di forno e lavastoviglie ma c’è ancora da lavorare sul frigorifero
Dal 1 marzo scatta la nuova classificazione dei consumi energetici, resta la classificazione per lettera, dalla A alla G, ma scompare il segno +
Milano 18 febbraio 2021
Milano, 12/01/2021 - Le ultime tecnologie, specialmente quelle che si basano sull’utilizzo della connessione ad internet, sono riuscite a creare tutte le condizioni basilari perché si possa parlare di smart home. Secondo quest’ultima definizione si parla di casa intelligente per descrivere un ambiente domestico in cui tutto è connesso per una maggiore funzionalità e comodità di chi abita all’interno della casa. Così si possono creare degli ambienti, come per esempio quello della cucina, fatti di ...
Arriva la nuova etichetta energetica: nata dal Regolamento quadro europeo 2017/1369, prevede una scala comune per tutti i prodotti con classi energetiche da A (prodotti più efficienti) a G (prodotti meno efficienti). Spariscono quindi le classi A+, A++, A+++, sovrappopolate negli ultimi anni.
Milano, 30 ottobre 2020 - Guida Acquisti, portale di elettrodomestici curato dall’esperto di settore Andrea Pilotti, ha da poco pubblicato la nuova classifica delle migliori macchine per caffè espresso.
Pubblicizzavano elettrodomestici su alcuni siti di compravendita online, si fingevano corrieri espressi, per consegnare i loro 'pacchi' al cui interno però mettevano bottiglie d’acqua al posto dei prodotti ordinati e si facevano pagare in contanti in contrassegno. Questa truffa 2.0, discendente dalle più vecchie truffe raccontate nel famoso film dei primi anni '90, diretto da Nanni Loy 'Pacco, doppio pacco e contropaccotto' è stata scoperta dai carabinieri della stazione Roma Trastevere che, al t...
Guida Acquisti, il portale specializzato nel testare e recensire elettrodomestici, ha inaugurato una nuova rubrica che aiuta i consumatori a capire quando conviene sostituire gli elettrodomestici o ripararli.