
Un riconoscimento di grande valore per l’impegno profuso in occasione del sisma avvenuto in Emilia Romagna nel 2012. E’ stata conferita a E-Distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, l’attestazione di pubblica benemerenza, elargita dal Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Capo Dipartimento della Protezione civile, per aver partecipato con grande sforzo e spirito di servizio alle operazioni messe in campo dalla stessa Protezio...
Dalla stazione centrale di Bologna è partito, con destinazione Porretta, il treno ‘Rock’, il nuovo convoglio doppio piano di Trenitalia Tper che completa il rinnovo della flotta anche sulla linea Porrettana e che ha iniziato a viaggiare da stamattina su questa linea. A bordo anche l’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture dell’Emilia-Romagna, Andrea Corsini, l’amministratore delegato di Trenitalia-Tper, Alessandro Tullio e il presidente di Trenitalia-Tper, Paolo Polillo.
Adattarsi al clima, l’Emilia Romagna in un webdoc. Incendi, in calo a livello globale nel 2020
L’emergenza sanitaria non è l’unica da affrontare. La crisi climatica continua a imperversare e fenomeni come siccità e alluvioni mettono a dura prova, anche nel nostro paese, la risorsa più importante: l’acqua. A raccontare le migliori esperienze di gestione idrica e adattamento al cambiamento climatico ci pensa il webdoc 'Adaptation', un progetto di 'constructive journalism', da oggi navigabile online. La prima puntata italiana affronta il caso emiliano-romagnolo mettendo in evidenza le tante e...
"Da qui, da Ecomondo e Key Energy, può arrivare un contributo straordinario che serve all'intero Paese per abbracciare una svolta necessaria. L'emergenza climatica è la sfida che ci richiama tutti al massimo impegno trasversalmente in ogni settore della società". Così Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, nel corso della Opening Ceremony sulla piattaforma digitale Ecomondo - Key Energy.
Particolarmente coinvolte Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Tromba d'aria nel Livornese, ferite 8 persone a Rosignano. Due feriti anche a Piombino e Viareggio. Capri isolata
"Tema congressuale mai stato in discussione"
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.385 casi di positività, 71 in più rispetto a ieri, di cui 40 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Dei 71 nuovi casi, 43 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 29 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti, 21 sono collegati a vacanze o rientri dall’estero (per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso faringei durante...
Dai tamponi obbligatori all'isolamento: i governatori di Puglia, Emilia Romagna, Campania e Sicilia corrono ai ripari dopo l'incremento dei casi nelle Regioni. Nel mirino, i vacanzieri di ritorno dai Paesi considerati a rischio. Occhi puntati in particolare su Grecia, Malta, Croazia e Spagna. Il piano per la seconda ondata
Fino a mille persone all'aperto, distanziamento e posti assegnati
Tre morti e 46 positivi in Emilia Romagna
Da Palazzo Malvezzi ridimensionano i numeri forniti dai sindacati.
L'Istant Report Covid-19 realizzato dall’Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari dell’Università Cattolica: giù soprattutto in Piemonte, Marche ed Emilia Romagna.
di Valerio Masia
Vespe samurai contro cimici asiatiche, inizia la battaglia. In vacanza con Nina, la ricetta del Salento per vacanze indimenticabili. Giornata Mondiale delle Tartarughe marine, l’impegno per salvare la Caretta caretta. Forum della Comunicazione, successo digitale ai tempi del Covid.