
Covid, 46 miliardi di mascherine usate dagli italiani
La stima della Società italiana di medicina ambientale
La stima della Società italiana di medicina ambientale
Circolare Federfarma: "Dispositivi potranno essere venduti in libero mercato"
"Rientro classi in quarantena secondo vecchia gestione"
"Chiediamo alto livello sicurezza per non mettere a rischio salute personale scolastico"
"15mila classi in sorveglianza, con ffp2 obbligatorie acquistate dalle famiglie. Non possiamo fare altrimenti"
In alcune province sono arrivate forniture di Ffp2 di questo colore
Cristiana Boi, ingegnere chimico: "No bustina di plastica, solo carta o stoffa per conservarle"
Andreoni: "Va cambiata dopo 6 ore di utilizzo e manipolata il meno possibile". Pregliasco: "Ecco come usarla correttamente"
consegnate da struttura commissariale a Dap
Merende a rischio se classe in sorveglianza: "Da noi si può scendere in cortile. Ma non sarà semplice". Ancora niente ffp2: "Noi non abbiamo risorse per acquistarle"
Sono destinate al personale delle scuole dove sono presenti bambini e alunni esonerati dall'obbligo di mascherina
Figliuolo: "Accordo con i farmacisti, 0,75 euro l'una"
Nelle scuole c'è stato un calo della clientela come del resto nelle stazioni turistiche
Roma, 21 giugno 2021 - L’impatto ambientale dell’uso delle mascherine – e più in generale dei dispositivi di protezione individuale – è un problema ben noto. Le mascherine usa e getta rappresentano una sfida enorme in termini di gestione e smaltimento dei rifiuti, specie nelle aziende, negli uffici e nelle scuole dove c’è un ricambio quotidiano e massiccio dei dispositivi. Per evitare che i DPI finiscano in strada – o, ancora peggio, sui fondali marini – si moltiplicano le soluzioni alternative –...
La conduttrice ieri mattina ha fatto tampone non perché fosse entrata in contatto con un positivo, ma perché si testa regolarmente e responso è arrivato nel tardo pomeriggio