
Ddl Zan, Boccia: "Renzi ammicca alla destra"
Il dem a Repubblica: "Una parabola iniziata da un pezzo"
Il dem a Repubblica: "Una parabola iniziata da un pezzo"
La start up milanese vince la sesta edizione della maratona digitale
Il fondatore Boccia: "Ascoltare i giovani è l'indicazione principale che arriva dalla manifestazione"
La presentazione dei primi 33 progetti che hanno esposto i loro pitch al Comitato scientifico
Presentata oggi a Bari l'edizione 2021 della più grande maratona digitale italiana
Secondo l'ex ministro degli Affari regionali del Conte bis, "i no vax sono degli irresponsabili. Con tutti coloro, invece, che hanno dubbi bisogna parlarci"
"Serve tanto buon senso e senso civico perché o ne usciamo insieme come comunità o non ne usciamo."
"Dopo le amministrative si aprirà inevitabilmente il confronto sul presidente della Repubblica"
Il ministro degli Affari Regionali sulla crisi di governo
Le richieste di Camera di commercio e Confindustria all'esecutivo nazionale
Conclusa la maratona delle idee digitali
Oltre 400 candidature da tutta Italia e altri paesi europei, 50 idee digitali in finale e circa 200 inventors, quasi 300.000 visualizzazioni sul sito www.digithon.it, più di 7.000 preferenze social già espresse a voto ancora aperto: questi i primi numeri di DigithON 2020, la più grande maratona digitale italiana che quest’anno si è svolta in live streaming, il 23 e 24 ottobre a causa dell’emergenza Covid e che si concluderà con l’annuncio dei vincitori il prossimo 31 ottobre.
"Da quando esiste il Covid abbiamo cambiato approccio nel mondo del lavoro. Ogni volta che ci saranno misure restrittive il governo interverrà con dei 'ristori', gli ammortizzatori sociali non sono mai mancati e continueranno ad eserci Gli interventi sono subordinati alla sicurezza sanitaria". A dirlo Francesco Boccia, ministro per gli Affari Regionali e le autonomie, intervenendo al Festival del lavoro 2020.
Il ministro al lavoro online
Il ministro per gli Affari regionali: "Protezione e difesa vita vengono prima di tutto"
"Lockdown generale da escludere ma nessuno ha sfera cristallo"
Il ministro: "Conte guidi l'alleanza anche in futuro". Poi sottolinea: "Il Mes andrebbe richiesto entro l'anno, gli alleati mettano da parte ideologie"
Il ministro degli Affari regionali: "Il nostro è tra i Paesi più sicuri al mondo, ma dobbiamo convivere con il Covid fino a quando non ci sarà un vaccino"
Il ministro per gli Affari regionali in un'intervista all'Adnkronos: "L'intervento del governo sul tema è stato straordinariamente opportuno e la storia ne renderà atto"
Il ministro: "Competenza esclusiva è del ministero dell'Interno"