
Covid Italia, Gismondo: "Scuole chiuse ultima spiaggia, investire per evitarlo"
La microbiologa all'Adnkronos Salute: "I contagi in classe sono al di sotto del limite di preoccupazione, il problema sono i mezzi pubblici"
La microbiologa all'Adnkronos Salute: "I contagi in classe sono al di sotto del limite di preoccupazione, il problema sono i mezzi pubblici"
"Per la prima volta, all'avvicinarsi di un anno nuovo, c'è una speranza globale che unisce il mondo intero: quella di sconfiggere Covid-19". Un obiettivo comune che richiede l'impegno di tutti, imparando anche dagli errori fatti per evitarli in futuro. Questo l'auspicio di Maria Rita Gismondo, microbiologa dell'ospedale Sacco di Milano, per il 2021 alle porte.
"Nuove misure restrittive" contro Covid-19 "nessuno le avrebbe volute, nessuno le vorrebbe e non le vorrei nemmeno io, da cittadina". Ma le immagini di persone riversate fra strade e negozi per lo shopping natalizio indicano purtroppo che "c'è un'assoluta incoscienza rispetto al momento che stiamo vivendo", dichiara all'Adnkronos Salute Maria Rita Gismondo, microbiologa dell'ospedale Sacco di Milano.
Monito della virologa del Sacco: "E' nostro dovere deontologico non suggerire soluzioni con conseguenze incalcolabili"
La microbiologa del Sacco di Milano: "Sì solo se è veramente mini e utile a circoscrivere focolai iniziali"
"Difficile non associare gente come Tarro, Gismondo, Zangrillo e Bassetti a un luogo. Tipo Norimberga". A scrivere sulla sua pagina Facebook è un professore universitario, Michele Antonio Fino, associato di Diritto romano e Diritti dell'antichità all'Università di scienze enogastronomiche di Pollenzo. Il docente in un post cita i 4 esperti accostando i loro nomi al tribunale davanti al quale sono stati processati i nazisti per i crimini di guerra. Non aggiunge molto di più, ma fra i commenti c'è ...
La microbiologa del Sacco di Milano all'Adnkronos Salute: "Può scatenare insofferenza"
La microbiologa: "Quello che dobbiamo guardare con attenzione è il numero di ricoverati"
"Così come viene vissuta oggi, la politica non mi interessa, credo che gli scienziati dovrebbero prestarsi solo a incarichi istituzionali"
"Ondate più o meno importanti ma sappiamo gestirle. Buone notizie sul fronte influenza, sarà debole"