
Principe Filippo, Carlo commosso davanti ai fiori in omaggio del padre
L'erede al trono accompagnato dalla moglie Camilla nei giardini privati di Marlborough House
L'erede al trono accompagnato dalla moglie Camilla nei giardini privati di Marlborough House
E' atterrato a Londra proveniente da Los Angeles: ora dovrà rimanere in quarantena
Il marito della regina Elisabetta viene curato per una non meglio specificata 'infezione'
Il duca di Edimburgo, marito della regina Elisabetta, ha 99 anni
Dall'Ue l'auspicio di una più stretta collaborazione e l'invito a tenere un discorso al Parlamento Europeo. Conte: "Italia pronta a sfide comuni". Mentre il Papa invoca la costruzione di una società caratterizzata da “autentica giustizia, libertà” e dal rispetto dei “diritti”
Dal primo gennaio 2021 il Regno Unito diventa un 'Paese terzo' anche per quanto riguarda gli spostamenti con gli animali domestici: cani, gatti e furetti. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) informa che, mentre per viaggiare dall’Unione Europea verso il Regno Unito per ora non vi saranno sostanziali modifiche nelle procedure, qualcosa cambia per i cittadini britannici che entreranno nell’Ue con il proprio animale da compagnia.
Il premier britannico: "Se non agiamo subito più morti che ad aprile"
Oggi 2500 nuovi casi, i morti sono 137
Un nuovo lockdown nazionale "non sarebbe la strada giusta". Così Boris Johnson, nell'intervento alla Camera dei Comuni, dedicato all'emergenza sanitaria, nel quale annuncerà le nuove misure contenitive decise dal governo. Il premier britannico ha riferito che nelle ultime tre settimane i casi di contagio da Covid-19 sono quadruplicati e "i decessi stanno già salendo". Johnson ha detto di comprendere la "frustrazione" dei cittadini per le misure restrittive, ma se il governo non intervenisse per a...
Lo ha annunciato il direttore dell'Nhs, il servizio sanitario nazionale britannico
Oggi i nuovi contagi sono 14.542, quasi 2mila in più di ieri
E' il secondo giorno consecutivo, ieri il record con 7.143 contagi. Boris Johnson: "Momento critico"
Il sottosegretario agli Esteri: "Meglio rimanere in Italia"
In Gran Bretagna sono 4.368 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore, come riferisce il governo britannico. Si tratta del secondo numero di contagi più alto in un solo giorno dall'inizio di maggio dopo il record di sabato. Salgono così a 398.625 i contagiati da Covid-19 in Gran Bretagna, mentre sono 1.261 i pazienti ricoverati in ospedale.
Il ministro della Salute britannica, Matt Hancock, ha detto di non poter escludere un secondo lockdown
Sono 2.420 i nuovi casi di contagio da Coronavirus registrati nel Regno Unito nelle ultime 24 ore, meno di quelli di domenica e lunedì (rispettivamente 2.988 e 2.948) ma - a parte gli ultimi due giorni - si tratta del numero più alto dalla fine di maggio. I decessi sono stati 30, il numero più alto dal 29 luglio, per un totale di 41.584. Il bilancio delle vittime tiene conto solo di quanti sono deceduti entro 28 giorni da una diagnosi di Covid-19. Se si prendono in considerazione tutti i casi in ...
Il Regno Unito ha registrato 1.813 nuovi casi di contagio da Coronavirus oggi, un numero leggermente inferiore ai 1940 registrati ieri, il più alto dal 30 maggio. Stando ai dati aggiornati da fonti governative, si sono verificati inoltre 12 nuovi decessi, avvenuti in un arco di tempo di 28 giorni dalla diagnosi di positività al Covid-19. I nuovi contagi sono stati nell'ordine di mille al giorno per gran parte del mese di agosto, ma sono aumentati negli ultimi giorni.
Salgono i casi di coronavirus registrati in Gran Bretagna, dove nelle ultime 24 ore si contano 1.522 nuovi contagi da Covid-19, il dato più alto da metà giugno. Ieri le nuove infezioni annunciate dal governo sono state 1.048, circa 500 in meno rispetto ad oggi.
Il Regno Unito registra 853 nuovi casi di coronavirus, dopo che per tre giorni consecutivi erano stati segnalati più di mille casi di infezione. Gli ultimi dati ufficiali riportati dalla Bbc parlano anche di altri 4 decessi che portano a 41.433 il bilancio delle vittime. Sono invece 326.614 in totale i contagi confermati.
Fa paura la risalita dei contagi in alcuni paesi dell'Europa. Focolai non troppo lontani da casa che hanno spinto i governi a prendere precauzioni dissuadendo i cittadini a intraprendere eventuali viaggi in quei luoghi.