
Maxi sequestro di marijuana
Operazione contro il traffico internazionale di sostanze stupefacenti
Operazione contro il traffico internazionale di sostanze stupefacenti
La Guardia di Finanza ha sposato, da tempo, la green economy. Una delle soluzioni di maggiore risalto è la recente acquisizione del Pattugliatore P.04 “Osum” caratterizzato dalla propulsione “green” Diesel-Elettrico per un maggiore rispetto dell’ambiente. La nave ha lasciato il cantiere navale il 4 agosto scorso, per intraprendere una lunga missione addestrativa e operativa lungo l’intera fascia costiera del Paese. Dal motore ibrido l’imbarcazione assicura una notevole autonomia operativa di circ...
La Guardia di finanza di Catania ha eseguito un provvedimento di confisca in materia di misure di prevenzione patrimoniali nei confronti di Giombattista Puccio, originario di Vittoria, nel ragusano, imprenditore operante nel settore dell’ortofrutta. L’uomo, condannato per rapina, lesioni personali e tentata estorsione aggravata e continuata, è ritenuto storicamente vicino, in particolare, al clan mafioso della ‘Stidda’ e in virtù dell’appoggio derivante da tale vicinanza, Puccio è riuscito a inse...
La Guardia di finanza di Catania ha eseguito un provvedimento di confisca in materia di misure di prevenzione patrimoniali nei confronti di Giombattista Puccio, originario di Vittoria, nel ragusano, imprenditore operante nel settore dell’ortofrutta.
La Regione Basilicata è stata tra le prime al Sud a sottoscrivere con la Guardia di finanza un protocollo di intesa che consente uno scambio di informazioni per monitorare il corretto impiego delle risorse del Pnrr. Per rafforzare questa intesa e per un saluto istituzionale, il presidente della Regione Vito Bardi ha ricevuto il comandante interregionale dell'Italia meridionale delle fiamme gialle, generale Michele Carbone, accompagnato dal comandante regionale generale Gaetano Scazzeri. Durante ...
Nel 248/anniversario del Corpo il Capo dello Stato riceve al Quirinale una delegazione delle Fiamme gialle. Determinante nell'applicazione delle sanzioni contro la Russia, nel controllo per l'uso corretto dei fondi nazionali e comunitari, nel garantire il rispetto della solidarietà economica e sociale.
Recuperate nel 2019 dalla Guardia di Finanza e risalenti al VI secolo a.C. sono state restaurate dai tecnici della Soprintendenza per l'Etruria Meridionale
Blitz della Guardia di finanza nel capoluogo siciliano, 11 arresti e sequestri per oltre 2,5 mln di euro. Sigarette viaggiavano su auto a noleggio o bus. Generale Quintavalle: "Da fenomeno danno per erario di oltre 700 mln di euro".
«Oggi non esiste più un limite territoriale, non c’è più una nazione, ma c’è tutto il mondo che è interessato dall’attività delle varie organizzazioni criminali. La Guardia di Finanza è chiamata a fronteggiare queste nuove dinamiche per contrastare le diverse azioni criminali che tendono a insinuarsi nell’economia legale. Si tratta, quindi, di una vera e propria lotta in difesa della legalità, che ha sostanzialmente come finalità ultima quella di rilevare e individuare i patrimoni illecitamente p...
La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito tre distinti ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello etnea nei confronti di Francesco Arcidiacono, Roberto Di Mauro e Agostino Pomponio, per associazione a delinquere di tipo mafioso ed estorsione, aggravata dal metodo mafioso a danno di imprenditori catanesi operanti, in diversi settori commerciali, nella zona della Stazione Centrale di Catania. L’operazione, denominata ‘Reset’, rilevante esito processuale di a...
Santucci, 'fra i nostri valori c'è il contribuire al benessere e al supporto della collettività'
E' stato firmato tra la città metropolitana di Venezia, il comando provinciale della guardia di finanza e il Comune di Venezia il protocollo d’intesa per garantire trasparenza nell’utilizzo dei fondi legati al Pnrr. A sottoscriverlo sono stati il sindaco Luigi Brugnaro e il comandante provinciale della Finanza di Venezia generale Giovanni Salerno.Gli enti comunicheranno al comando informazioni e notizie su situazioni rischiose così che la Finanza possa approfondire e indagare.
Si è svolta oggi, a Roma, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, del Segretario Generale del Coni, Carlo Mornati, del Presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli, del Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, Gen. B. Flavio Aniello e di numerosi Presidenti delle competenti Federazioni, la Cerimonia di premi...
Il provvedimento riguarda un complesso immobiliare del valore di circa 105 milioni di euro
Le indagini su allestimenti scenici per la tv senza una gara competitiva dal 2014 al 2019
Era destinatario di un ordine di carcerazione per estorsione
"La Guardia di Finanza, sotto l’egida della Prefettura di Catania, sta dando il proprio contributo insieme alle altre consorelle forze di polizia, la Questura e l’Arma dei Carabinieri, per fornire il proprio supporto e l’attività di controllo sul territorio in favore della cittadinanza". Lo afferma il Gen.Antonino Raimondo, comandante provinciale della Gdf di Catania in occasione degli auguri di buone feste agli organi di informazione. "Sicuramente - aggiunge- quello della contraffazione è, insie...
E' dedicato alle proiezioni internazionali della Guardia di Finanza il calendario storico 2022, presentato questa sera all'Auditorium di Roma alla presenza dei ministri Franco e Bianchi e di numerose autorità. Il tema centrale del calendario caratterizza l'attività delle fiamme gialle "già dalla fine degli anni '80. L'illegalità economico-finanziaria non ha confini nè territorio e richiede una stretta collaborazione tra tutti i soggetti che si occupano del contrasto di questi fenomeni", ha detto ...
"La Guardia di Finanza, come le altre forze di Polizia, fa parte di quel meccanismo di prevenzione e repressione delle violazioni riguardanti il commercio illegale di sigarette e le contraffazioni". Così l’ispettore per gli istituti di Istruzione della Guardia di Finanza, Generale Carlo Ricozzi, a margine della presentazione del progetto M.a.c.i.s.t.e. tenutasi presso il Centro Congressi Rospigliosi a Roma.
Operazione della Gdf di Roma