
Silvia Ussai: Immuni è l’occasione perduta del tracciamento digitale
La Dr. Silvia Ussai rivela i dati del tracciamento digitale tramite l’applicazione governativa: è un punto di partenza per un metodo che va migliorato
La Dr. Silvia Ussai rivela i dati del tracciamento digitale tramite l’applicazione governativa: è un punto di partenza per un metodo che va migliorato
Botta e risposta su Immuni d'Oltremanica che traccia i locali visitati
"Grazie all’app Immuni installata sul mio cellulare ho appena saputo di essere venuta in contatto il 21 ottobre scorso con una persona risultata positiva al Covid. Da adesso sono di conseguenza in autoisolamento fiduciario. E invito tutti a installare sul proprio cellulare Immuni. Un gesto semplice per proteggere le persone care e se stessi. Facciamolo!". Lo scrive su Fb Teresa Bellanova, esponente Iv e ministro dell'Agricoltura.
"Difficoltà di comunicazione e smartphone spesso in collisione con sistema, inviata istanza a Governo"
La app Immuni "ha superato i 9,1 milioni di download e, da ieri, è la prima app di tracciamento dei contagi a essere interoperabile a livello europeo, con quelle di Germania e Irlanda". Lo scrive su Twitter il ministero della Salute. "Con Immuni abbiamo un’arma in più contro Covid-19".
Gli operatori sanitari saranno obbligati a te scrivere sulla app Immuni i codici delle persone risultate positive. La disposizione è contenuta nel Dpcm firmato ieri dal premier Giuseppe Conte. “Al fine di rendere più efficace il contact tracing attraverso utilizzo dell’app Immuni, è fatto l’obbligo all’operatore sanitario del dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale, accedendo al sistema centrale di Immuni, di caricare il codice chiave in presenza di un caso di positività “, si l...
Ad oggi scaricata da 8,1 milioni di cittadini
Sono praticamente 8 milioni gli italiani che hanno scaricato la App Immuni, arrivata a quota 7.955.418 download. Un dato che, secondo l'ultimo aggiornamento del ministero della Salute all'8 ottobre, continua la sua crescita costante soprattutto nell'ultima settimana. Da venerdì 2 ottobre, parallelamente all'aumento dei casi di Covid in Italia, si sono registrati circa 1,2 milioni di download.
"Allucinante vedere le code per i tamponi. Mancano i soldi? Ci sono 37 miliardi pronti per il Mes, utilizziamoli"
Sono quasi 7,5 milioni gli italiani che hanno scaricato la App Immuni, arrivata a 7.481.141 download. Un dato, secondo l'ultimo aggiornamento del ministero della Salute al 6 ottobre, in crescita costante soprattutto nell'ultima settimana. Dal 1 ottobre, parallelamente all'aumento dei casi di Covid in Italia, si è registrato quasi un milione di download in più.
Retweet con battuta per Roberto Burioni. A finire nel mirino del virologo è Massimo Boldi che ieri, intervenendo nel dibattito su Immuni, aveva scritto "diciamo NO all'AP sui cellulari".
Sono oltre 7 milioni gli italiani che hanno scaricato la App Immuni, arrivata a 7.036.898 download. Un dato, secondo l'ultimo aggiornamento del ministero della Salute al 4 ottobre, in crescita costante nell'ultima settimana, con circa 500.000 download in più.
La lettera, a quanto si apprende, per spingere la diffusione della App di contact tracing per contrastare il coronavirus
il senatore M5S positivo: "Problemi col cellulare ma ho ricostruito ugualmente contatti"
"Bene l'iniziativa de il Foglio. Lo ripeto da settimane: l'app Immuni può essere un aiuto fondamentale per migliorare il tracciamento anche nelle scuole, ovviamente dai 14 anni in su". Lo scrive su Twitter il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina.
"E' l'App migliore d'Europa e la più garantista per la privacy"
272mila nel weekend
E' "importantissimo ora scaricare l'app Immuni per facilitare il contact tracing e limitare immediatamente i focolai epidemici, altrimenti dovrà essere fatto manualmente e si corre il rischio di perdere il controllo". Lo scrive su Twitter Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene generale e applicata all'Università Cattolica e del ministro della Salute Roberto Speranza, all'indomani della diffusione dell'ultimo monitoraggio Iss-ministero della Salute sul coronavirus in Italia.
"Immuni ci dà un supporto più veloce e tempestivo"
Almeno 4 focolai bloccati, da metà luglio 809 notifiche