
IMU, imposte sui redditi e aiuti Covid: tutte le scadenze di giugno 2022
Dopo due anni di pandemia, con relative agevolazioni e aiuti, si torna al pagamento secondo i termini ordinari
Dopo due anni di pandemia, con relative agevolazioni e aiuti, si torna al pagamento secondo i termini ordinari
"Tamponi e nuove regole per chi viaggia ? Chiediamo di tagliare tasse e ristori su perdite di fatturato"
"In Italia è già supertassata: non possiamo permetterci che un altro aumento stronchi la ripresa nel 2022"
In arrivo sconti e aumenti
La legge prevede alcune condizioni in cui gli importi sono dimezzabili o decurtabili anche per più della metà
"L'innalzamento del tetto di spesa da 10 a 16mila per l'acquisto di mobili in occasione di ristrutturazioni; l'introduzione del cosiddetto bonus idrico pari a 1.000 euro per la sostituzione di vasi sanitari, rubinetteria e soffioni doccia con nuovi apparecchi a scarico ridotto e l'esenzione per gli allestitori di fiere ed eventi dal pagamento della prima rata 2021 Imu sugli immobili. Tre importanti risultati per FederlegnoArredo che si dichiara estremamente soddisfatta degli emendamenti approvati...
Per l'anno 2020, non è dovuta la seconda rata dell'Imu per i settori del turismo e dello spettacolo, in particolare per gli immobili di stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, termali, alberghi, agriturismo, villaggi turistici, ma anche affittacamere, case e appartamenti per vacanze, B&B.e). La misura viene estesa anche agli immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili. E' quanto si legge nell'ultima bozza del dl agosto. Confermate anche le esenzioni per gli im...
Sforbiciata sull'Imu delle seconde case e tagli per 16 miliardi alle partite Iva
Il decreto Rilancio ha ricevuto l’approvazione definitiva dal Senato il 16 luglio scorso, e sono tante le novità su bonus e tasse che il provvedimento convertito in legge porta con sé. Non solo incentivi e indennità: nel testo si prevedono, spiega Money.it, anche dei cambiamenti sull’IMU.
"Non ci sarà la reintroduzione dell'Imu sulla prima casa, e non ci sarà nessun meccanismo che porterà all'aumento della tassazione locale e delle addizionali". Lo ha anticipato, parlando della riforma fiscale durante un collegamento con il XVIII Congresso delle Autonomie Locali Italiane, il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri.
Scontro in arrivo per Imu e Tari. Il decreto Rilancio proporrà un modo più comodo e meno costoso per pagare l’Imu e la Tari. Un emendamento appena approvato alla Camera, come riferisce laleggepertutti.it, introduce uno sconto del 20% per i contribuenti che pagheranno i tributi locali con l’addebito diretto sul conto corrente. Con la domiciliazione in banca o in posta, dunque, sarà possibile risparmiare in quinto dell’importo delle tasse sulla casa, sui rifiuti o sulla pubblicità, giusto per citar...