
Piemonte: Inail, Sistema Impresa e Ebiten siglano intesa per sicurezza in pmi terziario
Finalizzata alla corretta applicazione di buone pratiche
Finalizzata alla corretta applicazione di buone pratiche
Dopo un grave infortunio torna a lavorare con una diversa mansione
"L'Inail somiglia molto ai patronati della diagnosi degli scenari che si stanno prefigurando e insieme potranno fare molto". A dirlo Andrea Tardiola, direttore generale Inail, intervenendo al convegno ‘Il patronato del futuro’, in corso a Roma.
"Gli istituti di patronato hanno avuto un grande rapporto di collaborazione con l'Inail e ciò ha portato alla stesura di un documento, un lavoro che ha contribuito a mettere in luce le criticità dei rapporti con i territori. Vorremmo riprendere con vigore questo tipo di relazione per superare criticità legate alle malattie professionali e abbiamo bisogno di rinnovare il protocollo 'patronati-Inail' che risale al luglio 2012. Abbiamo inviato una nostra proposta senza mai ricevere risposta né modif...
Dopo l’amputazione della gamba torna a lavorare in pasticceria.
Dopo la perdita dell’avambraccio sinistro torna a lavorare in autonomia nel suo pastificio.
Dopo un grave infortunio al piede è tornato a svolgere la stessa mansione con una postazione adeguata alle sue nuove esigenze
Dopo una grave patologia alla schiena, torna a lavorare su un nuovo trattore in grado di attenuare le vibrazioni meccaniche
Dopo due mesi di coma e l’amputazione di una gamba torna a lavorare sul suo trattore
“Il 2022 è un anno strategico e foriero di azioni positive, come evidenziato dal Pnrr, nella direzione della valorizzazione del ruolo e dei talenti femminili e di empowerment delle donne, anche in relazione ai dati sull’occupazione registrati dall’Istat nel 2021”. A dirlo il direttore centrale Prevenzione Inail Ester Rotoli, alla presentazione dello studio Anmil ‘Diritti delle donne lavoratrici, rischi infortunistici e tutela del lavoro’, realizzato in occasione della Giornata internazionale dell...
Incremento anche delle denunce di malattie professionali
Nel primo mese dell'anno, segnalate oltre 16mila infezioni di origine professionale: è il dato mensile più alto dalla fine del 2020
E' quanto emerge dal 23esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail
Insediamento ufficiale dopo il decreto di nomina firmato l’11 gennaio dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, su proposta del Consiglio di amministrazione dell’Istituto
Innovazione , ecco vincitori 'Terna Ideas'. Cultura, a Palazzo Wedekind a Roma presentato il dossier Diamante 2024. Inail, 274 mln a imprese che investono in sicurezza. “Da Chicco a Chicco” compie 10 anni, nel 2021 Nespresso ha donato 224 quintali di riso al Banco Alimentare del Lazio. Sielte, al via campagna di inclusione sociale. Matteo Ribaldi: “LINK4Schools è un progetto per i giovani sulla mobilità sostenibile a 360 gradi”
Il report: 797 i morti
La Regione con il maggior numero di vittime è la Lombardia, seguita dalla Campania e il Lazio
"Il miglioramento della prevenzione è una cosa fondamentale in questo Paese". A dirlo il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail Giovanni Luciano.
"Il nostro core business è la prevenzione e la ricerca. L'Istituto deve ripristinare gi organici per fare più bandi e più protezione sociale". A dirlo il consigliere di amministrazione dell’Inail, Cesare Damiano, intervenendo alla presentazione dell'Inail 'Bando Isi 2021 Incentivi alle imprese per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.