
Intel, il velocissimo Wi-Fi 7 arriverà sul mercato nel 2024
Qualcomm, Broadcom e MediaTek stanno già sviluppando i loro prodotti basati sulla nuova tecnologia
Qualcomm, Broadcom e MediaTek stanno già sviluppando i loro prodotti basati sulla nuova tecnologia
La dichiarazione congiunta coinvolge anche AssTel in Italia
Con l’aggiudicazione della gara dedicata alla creazione di nuove reti 5G nelle zone d’Italia prive di internet mobile veloce e di quella per l’ultimo lotto del bando Italia a 1 Giga, è stato raggiunto l’obiettivo Pnrr di assegnare tutte le gare previste dalla Strategia italiana per la banda ultralarga - Verso la Gigabit society entro giugno 2022. L’Italia sarà quindi il primo Paese in Europa ad avere, grazie all’intervento pubblico, reti mobili 5G ad elevate prestazioni e interamente rilegate in ...
Trattative in corso per l'acquisto del dominio internet 'insiemeperilfuturo.it', in vendita da qualche giorno sul web, sito che richiama il nome della nuova formazione voluta dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, dopo lo strappo con i 5 Stelle. "Siamo stati fortunati visto che quel politico ha poi scelto proprio il nome 'Insieme per il futuro' per il suo gruppo, ora ci sono alcuni contatti in corso, ci stanno chiedendo di acquistare il dominio", spiega all'AdnKronos Steven Bonasia, titolare d...
"Challenge umiliante" secondo gli esperti della Sicob che avvertono: "E' gravissimo, può avere ripercussioni sulla salute mentale. Ferma condanna"
"Prima della pandemia internet era diventato già una dimensione importante ma era una distrazione dalla vita reale. E' evidente che oggi la vita reale si svolge dentro la rete e che perciò gli utenti hanno una percezione di rischio più alta" una percezione di rischio "forse sollecitata anche dagli avvenimenti bellici di questi ultimi mesi". A dirlo è stato Roberto Basso, Director External Affairs and Sustainability Windtre, aprendo la presentazione, oggi alla Camera, del 2° Rapporto sul valore de...
Parlo di 'welfare digitale', tema decisivo che deve essere obiettivo della politica
Spiavano la vita intima di centinaia di privati cittadini, bambini compresi, hackerando i sistemi di videosorveglianza installati nelle loro abitazioni, negli spogliatoi di piscine e palestre o negli studi medici. Poi vendevano le chiavi di accesso alle immagini per poche decine di euro, consentendo a migliaia di utenti di spiare le persone e le loro vite. Sono 11 le persone indagate in tutta Italia dalla polizia postale, membri di due diversi gruppi criminali. L'accusa è di associazione per deli...
Internet via satellite per espandere la copertura in Africa, ma è ancora troppo costoso
Continua l'impegno di Google contro la pubblicità ingannevole. Il colosso del web ha infatti rimosso nel 2021 oltre 3,4 miliardi di annunci che violavano le policy Google. Stando all'Ads Safety Report 2021, Google ha inoltre limitato oltre 5,7 miliardi di annunci e sospeso oltre 5,6 milioni di account di inserzionisti. Google ha anche bloccato la pubblicazione di annunci su oltre 1,7 miliardi di pagine di publisher e su 63.000 siti di publisher con violazioni pervasive o eclatanti.
Operazione di contrasto alla pirateria editoriale online
"Dato il periodo, io mi tutelerei". Così all'Adnkronos il Prof. Ranieri Razzante, Consigliere per la Cybersecurity del Sottosegretario alla Difesa, commentando gli allarmi per gli antivirus di derivazione russa installati sui dispositivi informatici in Italia. "Posso aggiungere poco a quanto già autorevolmente detto dal Sottosegretario Gabrielli e dal Presidente Urso, ma mi preme sottolineare che il grosso problema resta comunque quello della imputabilità e della perseguibilità degli attacchi hac...
In collaborazione con Elemaca
• Tre lavoratori italiani su quattro pensano che avere un accesso internet veloce e affidabile sia essenziale per la crescita economica futura e per fare sì che la popolazione sia ben informata e formata
pronti 3,7 miliardi
L'anno scorso, secondo i dati di Top10Vpn, sono state 486,2 milioni le persone colpite in 21 paesi. Nel 2022 in Kazakistan il blocco è già costato 400 mln di dollari
Le linee internet con velocità pari o superiori ai 30 Mbt/s hanno ormai raggiunto il 75% delle complessive linee broadband,e il peso di quelle con prestazioni superiori ai 100 Mbit/s è salito dal 16,5% al 59,4% del totale. Lo rende noto l'Osservatorio Agcom sulle comunicazioni. La crescente capacità trasmissiva della rete si riflette ovviamente sull’andamento dei volumi: il traffico dati medio giornaliero nei primi 9 mesi dell’anno è aumentato del 21% rispetto al corrispondente valore del 2020 e,...
Nel mondo ci sono 2,9 miliardi di persone che non sono ancora connesse ad internet: si tratta del 37% delle popolazione mondiale. Circa il 96% di questi 2,9 miliardi vivono in paesi in via di sviluppo. E' quanto rileva l'Unione internazionale delle telecomunicazioni (Uit), l'istituzione specializzata dell'Onu.
- New Sustainable Tourism Global Center (STGC) signals tourism's commitment to achieving net-zero emissions