
Ippolito: "Virus circola più di prima dopo i bagordi dell'estate"
L'allarme del direttore scientifico dello Spallanzani: "Sta venendo meno l'attenzione nella vita privata"
L'allarme del direttore scientifico dello Spallanzani: "Sta venendo meno l'attenzione nella vita privata"
"Non ci aspettavamo questi dati. Quasi mille in più rispetto al giorno precedente a fronte di 5 mila tamponi in più, sono tanti". Lo sottolinea Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma, componente del Comitato tecnico-scientifico, in un'intervista al 'Corriere della sera'. E allarme? "Il monitoraggio settimanale effettuato dalla cabina di regia del ministero della Salute e dell'Iss analizza con particolare attenzione il livello di ospedalizzazione e di oc...
Il direttore scientifico dello Spallanzani all'Adnkronos Salute: "I numeri si possono valutare solo sul lungo periodo, indispensabile seguire le misure di prevenzione"
"Troppo presto per valutare quelli del ritorno a scuola"
"Nei prossimi tre mesi inizieremo ad avere i dati sull'efficacia del vaccino che abbiamo iniziato a sperimentare. Non si tratta di arrivare prima degli altri, ciò che importa è fare bene le cose. E avere un vaccino italiano per Sars-CoV-2 è importantissimo, non dipenderemo da altri Paesi". Lo afferma il professore Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Spallanzani in un'intervista al quotidiano 'Il Messaggero'.
La replica a Ippolito (Spallanzani): "Quello che è successo qui è imparagonabile, colpiti per primi e non si sapeva nulla di Covid-19"
Come cambierà la nostra vita dopo la grande pandemia, secondo la testimonianza in prima persona di chi ha vissuto da vicino questo virus. Domani l'uscita del volume con i contributi di Lucia Annunziata, Ferruccio de Bortoli e Francesco De Gregori
“Non si può affrontare un’emergenza senza uno stretto controllo centrale. E’ per questo che do una valutazione positiva della decisione di prorogare lo stato di emergenza”. Lo dice, intervistato da Il Messaggero, Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani, esponente del comitato tecnico scientifico su Sars – Cov-2. E sul rischio seconda ondata afferma: “Fasciarsi la testa con la preoccupazione sulla seconda ondata non serve a nulla. Chiunque millanti certezze assolute su questa ep...
Il sindacato: "Un esempio da seguire. Unica fra tutte le aziende sanitarie del Lazio a estenderlo"