
Iran-Nordcorea, Onu: "Ripresa cooperazione su missili"
Il rapporto delle Nazioni Unite, che continua ad accusare Pyongyang di violare le risoluzioni dell'Onu in materia nucleare
Il rapporto delle Nazioni Unite, che continua ad accusare Pyongyang di violare le risoluzioni dell'Onu in materia nucleare
L'Iran ha ripreso l'arricchimento dell'uranio al 20% nel sito nucleare sotterraneo di Fordo. Lo ha annunciato il portavoce del governo all'agenzia di stampa 'Mehr'. "Pochi minuti fa è iniziato il processo di produzione di uranio arricchito al 20% nel complesso di Fordo", ha dichiarato Ali Rabiei.
Una nuova legge iraniana permette l'arricchimento dell'uranio fino al 20%, in violazione dell'accordo Jcpoa del 2015 sul programma nucleare di Teheran. Attualmente l'Iran arricchisce l'uranio fino al 5%, malgrado il Jcpoa abbia posto un limite massimo del 3,67%.
L'uccisione dello scienziato non fermerà il programma nucleare di Teheran, secondo Meir Litvak, esperto dell'università di Tel Aviv
Teheran punta il dito per l'uccisione dello scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh. Hassan Rohani tuona infatti contro le "mani cattive dell'arroganza globale e i loro mercenari sionisti", mani "macchiate dal sangue di un altro iraniano". In un messaggio diffuso tramite il sito web della presidenza iraniana, Rohani parla di "impotenza degli acerrimi nemici" della Repubblica Islamica e assicura che "il martirio" dello "scienziato diligente" Fakhrizadeh "non intaccherà la determinazione de...
E' stato assassinato vicino Teheran lo scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh-Mahabadi. Lo riporta l'agenzia iraniana Mehr che parla di un "attacco terroristico" nella zona di Damavand, nella provincia di Teheran. Fakhrizadeh-Mahabadi viene descritto dalla Mehr come "uno dei massimi ricercatori iraniani nel settore della tecnologia nucleare".