
Covid, oltre 130 milioni di casi nel mondo
Johns Hopkins University: le infezioni segnalate nelle ultime 24 ore sono state 538.400
Johns Hopkins University: le infezioni segnalate nelle ultime 24 ore sono state 538.400
Oltre 84,5 milioni i contagiati dal coronavirus nel mondo e oltre 1,8 milioni di morti. E' quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University. Il totale dei casi a livello globale è pari a 84.588.500 mentre sono 1.835.788 le persone che hanno perso la vita per complicanze.
Sono 15 i Paesi in cui il numero delle vittime per il coronavirus è pari a zero, secondo il calcolo della Johns Hopkins University. Si tratta di Cambogia, Timor Est, Eritrea, Mongolia, Seychelles, Vanuatu, Isole Salomone, Laos, Bhutan, Dominica, Grenada, Santa Sede, Isole Marshall, St. Kitts e Nevis, St. Vincent e Grenadine.
Negli Stati Uniti i casi di contagio da Coronavirus sono 8.80.502, almeno 219.891 i decessi attribuiti al Covid-19 dall'inizio della pandemia, stando ai dati forniti dalla Johns Hopkins University. Per la giornata di oggi sono stati registrati al momento 25.908 nuovi casi e 217 decessi.
I casi di coronavirus accertati a livello globale sono 38.517.186, con 1.092.256 decessi. E' quanto riporta la Johns Hopkins University, che dall'inizio della pandemia offre un monitoraggio quotidiano della situazione. Il Paese più colpito sono sempre gli Stati Uniti, con 7.916.533 casi accertati e 216.903 decessi, seguiti dall'India, che ha finora accertato 7.307.097 infezioni e riportato 111.266 decessi.
Le vittime sono 1.072.959 e il Paese che ne conta di più sono gli Usa (214.377)
Si avvicina al milione il numero delle vittime, attestato a 997.737 per la Johns Hopkins University. Stati Uniti e India i paesi più colpiti
Sono 31.517.087 i casi di contagio da Coronavirus nel mondo e 969.578 i decessi causati a livello globale dal Covid-19. Questi i dati aggiornati dal Coronavirus Resource Center della Johns Hopkins University. Al primo posto della classifica dei contagi e dei decessi restano gli Stati Uniti, con 6.896.218 infezioni e 200.786 decessi.
Gli Stati Uniti detengono il più alto numero di vittime nel mondo (circa 70.000 in più del Brasile). Biden: "Numero devastante"
Più di 960.000 decessi a livello globale
Gli Stati Uniti sono il Paese più colpito con 6.674.458 contagi, seguiti dall'India e dal Brasile. Sono invece 944.887 le persone che hanno perso la vita, 197.633 negli Stati Uniti. Nuovo record in India. In Francia oltre 10mila casi in 24 ore. Allarme Oms: "Situazione molto grave in Europa". Sulla quarantena: resti di "14 giorni"
Secondo i dati aggiornati della Johns Hopkins University sono 29.576.191 casi di Covid-19 a livello globale
Raggiunti i 28.759.036 contagi. In India oltre 90mila nuove infezioni per il 4° giorno consecutivo. Il Brasile supera i 4,3 milioni di casi
Gli Stati Uniti hanno registrato 36.970 nuovi casi di infezione da Coronavirus e 1056 decessi ieri. I dati emergono dal sito del Coronavirus Resource Center della Johns Hopkins University, secondo cui il totale dei contagiati sale a 6.114.406 mentre i decessi nel paese attribuiti alla pandemia sono 185.744.
Più di 46.000 contagi accertati in 24 ore. Sono 181.775 in totale le vittime
Negli Usa il numero più alto di positivi e di decessi, poi il Brasile
Più di 5,4 milioni i casi di Covid-19 dall'inizio dell'emergenza sanitaria
Stati Uniti restano il Paese più colpito con 5.361.302 casi e 169.483 decessi. Segue il Brasile con 3.317.096 contagi e 107.232 vittime
Quasi 21 milioni le persone contagiate
In Brasile sono 101.752 le persone che hanno perso la vita per complicanze legate al coronavirus e 3.057.470 coloro che sono state contagiate. Sono dati della Johns Hopkins University, mentre lo stato brasiliano di Parana si dice interessato al vaccino annunciato ieri dalla Russia.