
Hong Kong, Joshua Wong condannato a 10 mesi di carcere
Per la partecipazione alla veglia di Tienanmen
Per la partecipazione alla veglia di Tienanmen
Una nuova accusa, sulla base della legge sulla sicurezza nazionale, è stata formalizzata contro il leader del movimento pro democrazia a Hong Kong Joshua Wong, già in carcere, dove sconta una condanna a 13 mesi e mezzo, per il suo coinvolgimento in una protesta non autorizzata nel 2019. Secondo il Global Times, Wong è stato accusato anche di sovversione, per la sua partecipazione, lo scorso luglio, alle primarie "Democrat Camp 35+" non riconosciute, in vista delle elezioni per il Consiglio legisl...
Condannato al carcere Joshua Wong. L'attivista di Hong Kong è stato condannato a 13 mesi e mezzo di reclusione con l'accusa di aver organizzato e promosso nel giugno dello scorso anno un raduno non autorizzato fuori dal quartier generale della polizia a Wan Chai. Lo riporta Hong Kong Free Press. Condannati, insieme a Joshua Wong, anche gli attivisti Agnes Chow e Ivan Lam. Per loro, rispettivamente, dieci e sette mesi di carcere.
L'attivista a favore della democrazia di Hong Kong Joshua Wong si è dichiarato colpevole di incitamento e organizzazione di una assemblea non autorizzata lo scorso anno. Lo ha confermato il suo portavoce. Lo stesso hanno fatto altri due attivisti, Ivan Lam e Agnes Chow, comparsi in tribunale insieme a Wong. Le accuse sono legate a una protesta che si è svolta davanti al quartier generale della polizia di Wan Chai nel giugno dello scorso anno. Wong rischia un massimo di cinque anni di carcere, men...
Un "aiuto" dall'Italia e dalla comunità internazionale affinché "continuino ad alzare la voce contro la Cina" e restino al fianco delle persone di Hong Kong che si battono per la democrazia. E' quanto ha sollecitato l'attivista pro democrazia Joshua Wong, leader della protesta a Hong Kong, rispondendo alle domande dopo il suo intervento al Senato per una lezione dedicata al tema della libertà alla Scuola di formazione della Fondazione Farefuturo 'FormarsiNazione'.
"In relazione alla partecipazione a un raduno non autorizzato del 5 ottobre dello scorso anno"
Il voto per il LegCo previsto a settembre, non è escluso un rinvio
Perquisizioni della polizia a Hong Kong a poche ore dalle primarie organizzate per questo fine settimana dal fronte pro-democrazia in vista del 6 settembre quando si voterà per il rinnovo del LegCo, il mini-parlamento dell'ex colonia britannica dove a inizio mese è entrata in vigore la contestata legge sulla "sicurezza nazionale" imposta da Pechino. Perquisiti gli uffici di un istituto di ricerche, il Public Opinion Research Institute (Pori) presieduto da Robert Chung Ting-yiu, che ha aiutato l'o...
L'attivista e l'appello in un tweet: "Presto le nostre voci non potranno più essere ascoltate, speriamo che il mondo parlerà più forte". Pechino nomina il consigliere per la legge per la sicurezza. Oggi il primo processo per 'terrorismo' in base alla nuova legge
Prevede una stretta nei confronti del dissenso nell'ex colonia britannica. Joshua Wong si dimette da gruppo pro democrazia: "La città sarà trasformata in uno stato di polizia segreta". Demosisto si scioglie