Solar Exhibition and Conference by Key Energy, il market place del solare
Dal 6 all'8 aprile alla Fiera di Rimini
Dal 6 all'8 aprile alla Fiera di Rimini
Idrogeno, le aziende credono in una crescita esponenziale del settore in pochi anni con tanto di ricavi e occupazione, ma ci sono ancora tanti ostacoli e per superarli occorrono più investimenti, e non solo. Lo rileva l'Osservatorio H2IT presentato a Key Energy, la fiera di riferimento per il mercato delle energie rinnovabili in corso a Rimini con Ecomondo. L'Osservatorio sul settore idrogeno in Italia nasce in seno a H2IT, l’associazione italiana idrogeno e celle a combustibile che conta oltre 9...
Il mondo della Green Economy torna a riunirsi, in presenza, a Ecomondo e Key Energy, i saloni di Italian Exhibition Group dedicati, rispettivamente, all’economia circolare e alle energie rinnovabili. L’appuntamento è da domani, martedì 26 ottobre, e fino a venerdì 29 ottobre, nel quartiere fieristico di Rimini.
Sono state 400 le aziende attive, su un totale di 735 presenti in piattaforma. Oltre 5.000 le opportunità di business generate nel corso delle attività; 73.479 le visualizzazioni complessive alle pagine degli espositori, con oltre 21.000 utenti durante la manifestazione; 33.897 sono stati i partecipanti complessivi alle conferenze. Con questi numeri si chiudono Ecomondo e Key Energy Digital Edition 2020.
Parte oggi la seconda settimana della Double Green Digital Week di Ecomondo e Key Energy Digital Edition, la versione interamente virtuale della manifestazione dell’ambiente e dell’energia organizzata per il 2020 da Italian Exhibition Group (Ieg). Se non è stato possibile incontrarsi di persona nei padiglioni della Fiera di Rimini, per salvaguardare la salute di espositori e operatori e in ossequio all’ultimo Dpcm, le opportunità offerte dalla fiera digitale permetteranno alle oltre 400 aziende c...
La trasformazione in atto nel settore elettrico e gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 rischiano di mettere in crisi il funzionamento del mercato elettrico come lo conosciamo oggi. Il mix delle fonti energetiche attuali e di quelle in prospettiva futura, con le fonti rinnovabili non programmabili in forte crescita per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, richiede un nuovo e diverso disegno del mercato. Lo ha detto Alessandro Marangoni, ceo di Althesys, nel corso del webinar “Ripe...
Sul tema delle comunità energetiche "c'è una trasversalità politica, un bell'esempio di politica al servizio dei cittadini. E c'è trasversalità tra soggetti interessati, perché interessano famiglie, enti pubblici, aziende: una soluzione che consentirà iniziative virtuose e di condivisione, magari non solo di energia, chissà, questa è la partenza". Così Paolo Viscontini, presidente Italia Solare, in occasione del webinar dedicato al tema organizzato con Legambiente nell'ambito di Key Energy.
Si è aperta una fase di grandi cambiamenti per la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili. L’attuazione del decreto Milleproroghe, con l’anticipazione per i progetti fino a 200 kW, rende possibile la sperimentazione e realizzazione delle prime comunità energetiche nel nostro Paese. Inoltre, procede in Parlamento il percorso di recepimento integrale della Direttiva Ue, dove si dovranno affrontare aspetti energetici, tecnici e normativi fondamentali per rendere possibile la rea...
“Le risposte ci incoraggiano, daremo buona soddisfazione al mercato”
"Da qui, da Ecomondo e Key Energy, può arrivare un contributo straordinario che serve all'intero Paese per abbracciare una svolta necessaria. L'emergenza climatica è la sfida che ci richiama tutti al massimo impegno trasversalmente in ogni settore della società". Così Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, nel corso della Opening Ceremony sulla piattaforma digitale Ecomondo - Key Energy.
E poi rifiuti, riqualificazione energetica, mobilità. Il ministro inaugura Ecomondo e partecipa agli Stati generali della Green Economy
"Ecomondo e Key Energy torneranno ad essere un luogo fisico per i nostri imprenditori"
Si apriranno con il saluto in videocollegamento dei ministri dell’Ambiente Sergio Costa, dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, degli Esteri Luigi Di Maio e del direttore dell’Ice Roberto Luongo, le versioni digital di Ecomondo e Key Energy 2020, i saloni internazionali di Italian Exhibition Group dedicati al recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile e all’energia e la mobilità sostenibili.
Dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini