
‘La Vita Agile’, a confronto sul lavoro del futuro
Le prospettive del lavoro agile al centro della Smart Conference promossa da MeglioQuesto e Lavoro&Welfare
Le prospettive del lavoro agile al centro della Smart Conference promossa da MeglioQuesto e Lavoro&Welfare
L'intervento alla smart conference ''La Vita Agile''
L'intervento dell'ad dell'azienda alla smart conference 'La Vita Agile'
L'intervento alla smart conference 'La Vita Agile'
L'intervento del vice presidente vicario dell'associazione alla smart conference 'La Vita Agile'
L'intervento del ministro alla smart conference 'La Vita Agile'
Con lo smart working si è avuta "una gigantesca liberazione del tempo di vita per le persone. L'impatto è stato potente, è crollata la quantità di tempo nel traffico, sono diminuiti gli incidenti, si è abbassato l'inquinamento. La città di Roma, di contro, sta offrendo in questo periodo tanta innovazione. Dovremo avvalerci anche degli strumenti che il Pnrr ci pone a disposizione per offrire sempre più servizi". Lo ha detto l'assessore al Lavoro e Formazione del Comune di Roma, Claudia Pratelli, i...
"I vantaggi sono evidenti ma si deve intervenire anche sulle negatività che ci sono e che riguardano i settori del commercio e dei servizi alla persona che sono stati colpiti dalla 'desertificazione' delle città, legata allo smart working". Lo ha detto il vice presidente vicario di Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, intervenendo alla smart conference 'La Vita Agile', organizzata da MeglioQuesto e Lavoro&Welfare, in corso a Roma presso il Virtual Studio – Teatro Garbatella e in streaming sul sit...
"Lo smart working può essere la testa di ponte per passare da una valutazione della persone basata sulla quantità delle ore lavorate a una valutazione basata sulla qualità. L'unica perplessità che nutro nei confronti dello smart working è che può venire meno il senso di squadra, e l'impresa funziona bene quando le componenti sono in relazione. E quindi credo che deve esserci un equilibrio anche nei settori in cui viene sviluppata al massimo tra il lavoro in presenza e lo smart working. Non si dev...
'La Vita Agile', organizzata da MeglioQuesto e Lavoro&Welfare, si terrà domani giovedì 3 marzo a partire dalle 10.30 a Roma presso il Virtual Studio – Teatro Garbatella e in streaming sul sito de Il Sole 24 Ore. L’accelerazione impressa dalla pandemia ha trasformato in poco tempo lo smart working portando all’adozione di innovativi processi di produzione e nuovi modelli organizzativi del lavoro. Da soluzione emergenziale lo smart working è diventato uno strumento di competitività capace di accres...
L'esperta, "No ad unica 'uniforme', possibili abili 'sartoriali' a seconda delle esigenze dei lavoratori"
Una giornata di incontri per contribuire a delineare le nuove regole del lavoro agile e a disegnare lo scenario di un futuro sempre più prossimo nel quale conciliare flessibilità e qualità della vita. La smart conference 'La Vita Agile', organizzata da MeglioQuesto e Lavoro&Welfare, è in programma giovedì 3 marzo 2022 alle 10.30 a Roma presso il Virtual Studio – Teatro Garbatella e in streaming sul sito del Sole 24 Ore. Manager, sociologi, politici e parti sociali si confronteranno per 'mettere i...