
Migranti, favoreggiamento e omicidio: fermati sei egiziani
A seguito di un'articolata attività investigativa svolta all'hotspot di Lampedusa
A seguito di un'articolata attività investigativa svolta all'hotspot di Lampedusa
La maggior parte di loro proviene dall'Egitto e dal Bangladesh
Altre 500 persone su Mare Jonio e Geo Barents attendono l'assegnazione di un porto sicuro
Nell’hotspot di contrada Imbriacola si trovano al momento 370 persone
Su un'imbarcazione anche il cadavere di una donna
"Continuiamo a sbagliare punto di vista. Da decenni". Don Carmelo La Magra, ex parroco di Lampedusa, si dice "deluso" dalle parole del premier Mario Draghi. "E' certo che questi sbarchi continui sull’Italia rendono la situazione insostenibile" ha detto ieri il presidente del Consiglio al termine della Conferenza internazionale sulla Libia. Parole che, secondo il prete che per cinque anni sulla più grande delle Pelagie ha vissuto in prima linea il fenomeno migratorio, rivelano ancora una volta un ...
La testimonianza di Marta Barabino di Mediterranean Hope, il programma della Fcei
Si trovano a bordo delle navi Sea Eye 4 e Ocean Viking
I migranti, tenuti per settimane nei lager di detenzione in Libia, hanno subito torture e violenze di ogni tipo
In poche ore oltre 530 persone arrivate sull'isola
Sbarchi a raffica a Lampedusa, dove dopo la tregua di ieri, oggi sono ripresi a pieno ritmo gli approdi. Gli ultimi ad arrivare, intorno alle 14, sono stati 19 tunisini, tra cui 2 donne, recuperati all'isola dei conigli da una motovedetta della Guardia costiera. Poco prima al molo Favaloro erano giunti 24 tunisini, tra cui una donna, intercettati dai carabinieri. I migranti sono stati trasbordati sulla motovedetta dell'Arma e l'imbarcazione in legno di 10 metri su cui viaggiavano sequestrata. Si ...
"Stando sul molo Favarolo ed assistere a certe scene, c’è solo da sentirsi male. E’ straziante. E’ un pugno nello stomaco poi sentire i mass media che parlano ancora del mediterraneo come un mare di morte. Tutto questo fa rabbia". Lo afferma all’Adnkronos il sindaco di Lampedusa, Totò Martello,dopo l’ennesima strage di migranti in mare. "L’Europa - aggiunge- deve concepire che la questione migranti deve essere affrontata subito ed urgentemente. Non si può più accettare che uomini donne e bambini ...
Veronica Alfonsi: "Si continua la conta dei decessi come se non fossero esseri umani"
Un barcone si è ribaltato: 7 morti e 9 dispersi
Una delle vittime era incinta, altre due donne in gravissime condizioni. Procura di Agrigento apre inchiesta
Palermo, 23 giu. (Adnkronos) - Oggi ha lasciato Lampedusa a bordo del traghetto di linea diretto a Porto Empedocle. Destinazione un centro per minori non accompagnati della Sicilia. Ma il 15enne egiziano, sbarcato lunedì sulla più grande delle Pelagie, con indosso una maglietta molto simile nella foggia a quella della divisa operativa della Polizia, ha lasciato il segno. Soprattutto nei soccorritori. "In tanti anni di servizio non era mai capitata una cosa del genere", dicono all'Adnkronos. Viagg...
Arrivati in 93, oltre 300 le persone ospitate nell'hotspot
"Avevano i vestiti zuppi d'acqua e negli occhi spalancati il terrore di quello che avevano vissuto. Avranno pensato di morire"
"Giusto aiutarli e accoglierli, ma devono capire che questo non è paese del Bengodi"
"Non c'è dubbio che l'Italia per la sua posizione geografica sia terra di transito, di snodo e di attraversamento, ma è pur vero che il nostro Paese manca di coordinamento, pecchiamo nella gestione degli arrivi e l'Europa tace. Forse dovrebbe avere un occhio di riguardo per noi". E' quanto ha dichiarato all'Adnkronos il maestro Peppe Vessicchio sui nuovi sbarchi avvenuti nelle ultime ore a Lampedusa.