
Miniconf diventa animal free
No a pelliccia, pima d'oca e pelli animali. Così l'azienda raggiunge la tripla V nel rating della Lav. Un percorso iniziato già nel 2013
No a pelliccia, pima d'oca e pelli animali. Così l'azienda raggiunge la tripla V nel rating della Lav. Un percorso iniziato già nel 2013
Secondo il Rapporto sulle proteine vegetali della Commissione Europea, le alternative alla carne sono in crescita del 14% annuo e quelle ai latticini dell’11%. Un mercato promettente, quindi, ma dal quale potrebbero sparire diciture come 'hamburger' o bistecca' quando si tratti di un prodotto vegetale.
E' una "storica vittoria" lo stop del Consiglio di Stato che, "ribaltando la sentenza del Tar del maggio scorso, ha dato ragione nuovamente alla Lav ordinando, dopo quella del gennaio scorso, una seconda sospensione del famigerato esperimento sui macachi dell'università di Torino in corso presso l'università di Parma" nell'ambito del progetto europeo 'Light-Up'. Festeggia la Lega anti-vivisezione, secondo la quale "questa importante pronuncia finalmente fa chiarezza oltre il 'muro di gomma' che d...
Scuola, ripartenza tra nuove regole e paura. Nasce 42 Roma Luiss, scuola di coding gratuita per talenti digitali. Tunisia, la rivoluzione delle pescatrici di vongole. Australia, la mattanza dei canguri.
Sono oltre 2 milioni e 300mila i canguri uccisi ogni anno, 44 milioni solo negli ultimi 18 anni. La strage silenziosa dell’animale-icona di un intero continente avviene con l’avallo del governo australiano che ne ha consentito la caccia dando vita a una vera e propria filiera commerciale per la vendita di pelli e carni. E l’Italia ha le sue colpe: primo importatore di pelli di canguro per la realizzazione di capi di alta moda e sport. La denuncia arriva dalla Lav che chiede ora ai governi europei...
Lav: "Questa non è una casa per orsi! E' una condanna all'ergastolo per un innocente che non ha mai aggredito nessuno". E diffonde immagini esclusive del sito visto dall'alto
Lav e Fondazione Capellino annunciano la loro collaborazione straordinaria per essere al fianco delle persone più vulnerabili e dei loro animali, colpiti dalla crisi economica causata dal Covid-19. La comunione di intenti tra gli obiettivi dell’associazione e i progetti benefici della Fondazione si articolerà in diverse azioni congiunte anche nei prossimi mesi.
Grazie alla Lav e al progetto 'Born to be wild', 4 delle 5 bertucce provenienti da sequestri realizzati stanno recuperano comportamenti tipici della specie
"L’inferno continua per le circa 400 mucche di un allevamento nel Cremonese, già denunciato dalla Lav nel 2019 e al quale i Carabinieri Forestali hanno posto i sigilli: lo testimoniano nuove immagini video ricevute dalla Lav a febbraio e in questi giorni di luglio". Così la Lav in una nota.
“Spiacenti ma continueranno a vederci liberi, quella libertà che vogliamo anche per i macachi ingabbiati per la sperimentazione. Qualcuno ha voluto intimidirci ma il risultato ottenuto è stato proprio quello contrario, di rendere più forte e convinta la nostra battaglia contro la sperimentazione sugli animali". Così Gianluca Felicetti, presidente della Lav, commenta l’archiviazione decisa dal Gip del Tribunale di Parma, Mattia Fiorentini, su richiesta del Pubblico ministero Andrea Bianchi, a segu...