
Corrado Augias: "da Adnkronos e Autogrill iniziativa meritoria su Libro dei Fatti"
Il giornalista e scrittore: "Ciò che stimola la lettura è un bene per gli individui e per il Paese"
Il giornalista e scrittore: "Ciò che stimola la lettura è un bene per gli individui e per il Paese"
Un libro cult, amato da giornalisti, professionisti, studenti e curiosi del sapere. Esce il Libro dei Fatti Adnkronos 2020, che -in un anno segnato da eventi che faranno epoca- è già un clamoroso successo nelle librerie (e negli Autogrill). La pandemia, il governo Draghi, l’elezione di Joe Biden, gli scandali del Vaticano, gli addii più illustri (da Carla Fracci a Diego Maradona, da Franca Valeri a Kirk Douglas) sono solo alcuni degli highlights che si trovano all’interno del libro. Che è anche s...
Marra: "Impegno dell'Adnkronos per l'informazione corretta, credibile e controllata"
Il ministro nel suo contributo al Libro dei Fatti AdnKronos: "Resilienza, sostenibilità del sistema Paese e leadership internazionale"
Il Libro dei Fatti alla 31esima edizione. A settembre arriva la nuova edizione italiana del celebre 'World Almanac', pubblicato dalla AdnKronos Libri. Nel 2021, che si candida a diventare l'anno della ripartenza, il Libro dei Fatti proporrà in copertina i simboli del periodo che l'Italia e il mondo stanno vivendo: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Mario Draghi, il Santo Padre Papa Francesco. E poi i Maneskin, il professor Fabrizio Pregliasco, un'immagi...
Serata 'Caravella Tricolore' a Via della Scrofa, presso la sala convegni della Fondazione Alleanza Nazionale. Nutrita la schiera degli scrittori ed editori, a partire da Pippo Marra, fondatore dell'AdnKronos, premiato per il 'Libro dei Fatti', giunto alla 30esima edizione. Nel filmato il momento della consegna dell'importante riconoscimento.
La diffusione negli Autogrill una singolare intuizione di Gilberto Benetton
"Il 2020 non sarà ricordato come un anno uguale agli altri: l’impatto del Covid-19 nella memoria e nella struttura delle società ed economie è destinato a lasciare il segno. La crisi da Covid-19, che ha agito come un acceleratore di trend legati alla transizione energetica che erano già in atto, come la decarbonizzazione, l’elettrificazione e la digitalizzazione, ci ha anche mostrato che la sostenibilità non è un costo o un lusso. La sostenibilità aiuta a ridurre il rischio ed è pienamente alline...
"Da inizio dell'anno prossimo inizieremo le vaccinazioni". E sottolinea: "Non ci possiamo permettere un nuovo lockdown". Il ministro degli Esteri in un intervento pubblicato sulla nuova edizione del 'Libro dei Fatti': "L'Italia e l'Europa ce la faranno"
Intervento del Capo della Polizia per il Libro dei Fatti: "Ruolo cruciale nel post emergenza, no a esercizi muscolari"
La fotografia dell'amministratore delegato in un intervento pubblicato sulla nuova edizione del 'Libro dei Fatti' voluto dall'editore dell'Adnkronos, Giuseppe Marra
"Del 'Libro dei Fatti' ho la collezione completa, e l'ho voluto subito, fin dalla prima edizione nel 1990, quando ero direttore del Tg1. E da allora è un compagno di lavoro fondamentale, al quale non posso rinunciare". Lo dice all'Adnkronos Bruno Vespa, che sottolinea la funzione pionieristica del volume a trent'anni dall'esordio e il suo ruolo di punto fermo "nell'era dell'informazione spesso incerta" che si va imponendo nell'era di Internet.
Trent'anni sono passati dalla prima uscita in Italia del 'Libro dei Fatti', edizione italiana del celebre 'World Almanac', pubblicato dalla AdnKronos Libri. La nuova edizione, la numero 30 appunto, esce nell'anno più difficile, che ha paralizzato il mondo intero, colpito da un nemico sconosciuto e invisibile come il coronavirus, ma potente al punto tale da provocare una pandemia. E che, di conseguenza, ha visto rafforzare ancora di più il ruolo e l'importanza di una informazione puntuale, corrett...