
Pagliarulo (Anpi): "Allarme neofascisti e razzisti, presenza su social debordante"
"Il governo applichi la Costituzione italiana e le leggi Mancino e Scelba"
"Il governo applichi la Costituzione italiana e le leggi Mancino e Scelba"
"Cosa rispondo agli insulti e le minacce per il vaccino? Non ho nulla da dire a chi odia". Così la senatrice Liliana Segre all'Adnkronos, in merito alle minacce e agli insulti da cui è stata investita sui social dopo che, ieri mattina, si è vaccinata al Fatebenefratelli di Milano. Dopo la somministrazione del vaccino, la senatrice ultranovantenne ha postato un video in cui invitava la popolazione a vaccinarsi, scatenando una tempesta d'odio da parte degli haters, che è attualmente al vaglio della...
Minacce aggravate dalla discriminazione e dall'odio razziale l'ipotesi di reato. La senatrice: "Non ho nulla da dire a chi odia"
La senatrice: "Ho sempre creduto nei vaccini"
La senatrice Liliana Segre voterà la fiducia al governo. "Non partecipo ai lavori del Senato da molti mesi perché, alla mia età, sono un soggetto a rischio e i medici mi avevano caldamente consigliato di evitare. Contavo di riprendere le mie trasferte a Roma solo una volta vaccinata, ma di fronte a questa situazione ho sentito un richiamo fortissimo, un misto di senso del dovere e di indignazione civile", dice al Fatto Quotidiano alla vigilia della partenza per Roma per votare "la mia fiducia al ...
L'evento che si è aperto questa mattina nel borgo medioevale di Rondine, ad Arezzo. Presenti Di Maio, Azzolina, Lamorgese, Manfredi, Bassetti e Di Segni. La senatrice: "Un giorno diventai 'l'altra'. Da allora c'è tutto un mondo intorno che ti considera diversa. Una delle cose più crudeli delle leggi razziali fu far sentire dei bambini invisibili"
Riconoscimento da parte della Francia "del suo straordinario impegno per i diritti umani"
"Sentir parlare di questa istituzione che fa parte della mia religione civile come se tutto si riducesse a costi e poltrone, è qualcosa che proprio non mi appartiene"
"Le vittime sono più forti e i bulli sono i più deboli della società"
Oltre a quelli del capo dello Stato, la testimone dell'Olocausto ha ricevuto gli auguri di molti altri esponenti politici italiani
La coordinatrice per la lotta all’antisemitismo: "Nel lockdown 15% dei tweet contro gli ebrei"