
"Tra il caso Montante è il caso loggia Ungheria ci sono più di una analogia". Ne è convinto Luca Palamara, nel libro "Lobby e logge" in uscita domani per Rizzoli. "Sono casi molto simili- dice intervistato da Alessandro Sallusti- e non solo perché i due sistemi hanno a capo due siciliani, Montante è Amara, che hanno a che fare con l’Eni, cioè con gli affari veri e che vivono a un tiro di schioppo l’uno dall’altro. C’è anche una analogia su come sono nati e ci potrei scommettere anche su come fini...
“Saranno le indagini a stabilire come è andata. Ma è certo che Amara usa le procure, che a loro volta in alcuni casi lo utilizzano, tipo alcuni pentiti di mafia che all’occorrenza si ricordano di aver incontrato questo o quel politico e in cambio ottengono qualche agevolazione, o quantomeno un’attenzione nuova”. Così Luca Palamara intervistato da Alessandro Sallusti nel nuovo libro ‘Lobby e Logge’ edito da Rizzoli e in uscita domani in libreria.
“Fabrizio Centofanti, fino al 2018, a Roma era un personaggio noto e stimato, ben accolto nei migliori salotti della politica e della magistratura, che non erano i miei. Era amico mio? Sì certo, ma lo era anche di tanti altri, anche di Giuseppe Conte, e per questo io non ci trovavo nulla di male a frequentarlo. C'è pure un video che mostra Conte e Centofanti sorridenti nel 2012 darsi le pacche sulle spalle a una inaugurazione” di una galleria d'arte romana. Così Luca Palamara intervistato da Ales...
I legali dell’ex consigliere del Csm hanno depositato il ricorso contro la sua rimozione dall’ordine giudiziario
L'ex presidente dell'Anm: "Mi metto a disposizione senza preclusione né per la destra né per la sinistra"
I supremi giudici hanno confermato la rimozione dalla magistratura dell’ex consigliere del Csm
L'ex pm avvistato con Alessandro Sallusti ed Edoardo Sylos Labini
"Andrò fino in fondo per dimostrare la correttezza del mio operato"
Il procuratore aggiunto di Roma Paolo Ielo sarà parte civile nel procedimento
L'ex presidente Anm a 'Piazza Pulita': "Individuato in me l'unico responsabile di un sistema che non funzionava"
L'ex magistrato ora sindaco di Napoli: "Bene lettera giudici a Mattarella"
"Il 2013 era caratterizzato da un forte scontro tra la magistratura e Berlusconi e la magistratura si compattava, realizzando un sistema". Lo dice l'ex presidente dell'Anm Luca Palamara ospite di Nicola Porro a "Quarta Repubblica". "Il fatto di compattarsi contro Berlusconi - aggiunge l'ex pm - significa che la magistratura ritiene in quegli anni di mantenere la sua autonomia ed indipendenza in questo modo". Oggi, conclude Palamara, "c'è la volontà di dire riflettiamo su quello che è accaduto".
Il volume in uscita domani: "Quando ho toccato il cielo, il Sistema ha deciso che dovevo andare all’inferno"
"Ancora ritengo che la partita non sia finita… e non lascerò nulla di intentato affinché possa essere scritta veramente la verità di quello che è accaduto". Lo dice Luca Palamara, l’ex magistrato appena radiato dal Csm, che andranno in onda in un’intervista esclusiva, stasera, martedì 13 ottobre, in prima serata su Italia1 a “Le Iene Show”.
Il commento dell'ex pm all’Adnkronos
Il direttore de 'La Verità' all'Adnkronos: "C'era una grande voglia di cacciarlo per chiudere la faccenda"
La difesa di Palamara ha annunciato l’intenzione di impugnare l’ordinanza
"Non gli ho mai fatto favori, è estraneo a qualsiasi forma di accordo". Palamara si è avvalso della facoltà di non rispondere sulle questioni più strettamente legate alle intercettazioni durante la riunione all’hotel Champagne di Roma
Ci sono anche le intercettazioni con i parlamentari Ferri e Lotti all’hotel Champagne captate il 9 maggio 2019 fra le oltre 200 intercettazioni per cui è stata disposta la trascrizione