
Azzolina: "Giù mascherine se tutti vaccinati? Uno sbaglio"
"Così dad dietro angolo. Rischio che studenti non vaccinati siano bullizzati"
"Così dad dietro angolo. Rischio che studenti non vaccinati siano bullizzati"
"Nelle prossime ore l'ex premier presenterà lo Statuto, non sia lasciato solo come lo fu Di Maio"
La conferma del vitalizio a Formigoni e le parole dell'ex ministra: "Come scatarrare sui cittadini onesti"
Il post dell'ex ministra all'Istruzione: "Pasquale Vespa cyberbullo, imputato in processo per diffamazione". Il sottosegretario Sasso: "Penso a cose concrete"
"Condividiamo appieno la proposta della ministra Azzolina sull'allungare l'apertura della scuola fino al 30 giugno o ai primi di luglio. Noi come Moige da anni siamo in prima linea per la riduzione delle vacanze estive che sono un tempo troppo lungo". Così all'Adnkronos Antonio Affinita, direttore generale del Moige, Movimento italiano genitori.
"Votavo la sinistra vera". Lucia Azzolina, ministro dell'Istruzione, risponde così alla domanda sul proprio orientamento politico 'pre-M5S'. "Mi sento di sinistra? Se mi fermassi a leggere i libri di storia, il mio cuore è più verso quei valori. Penso di dimostrarlo anche adesso con tutto quello che si sta facendo per la scuola", dice a L'aria di domenica. "In estate ho voluto programmi Pon per dare 236 milioni di euro che servissero ad acquistare libri per gli studenti che non li avevano. In un ...
"Su ulteriori scaglionamenti" per gli ingressi degli studenti negli istituti scolastici dopo il 7 gennaio "la scuola non si tirerà indietro". Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a L’Aria di domenica su La7. Ma la proposta di aprire la scuola anche la domenica "non credo che sia percorribile", ha aggiunto, spiegando che "potrebbe essere possibile allungare un po' il calendario" delle lezioni nel caso di sospensioni dovute all'emergenza coronavirus, ma "è una competenza regiona...
"Nel Paese del 'Partito preso' una parte della pubblica opinione si comporta da hooligan. A volte difende, per partito preso, per l’appunto, la propria forza politica anche quando andrebbe criticata, se non altro per imporle il ritorno alla retta via. Allo stesso tempo si attacca, spesso in modo scomposto, quel politico avversario solo in quanto avversario caldeggiando il gossip ed ignorando i fatti. È il caso di Lucia Azzolina, ministro dell’Istruzione, da mesi quotidianamente massacrata non si ...
"Il sabato tanti nostri ragazzi vanno già a scuola, in particolar modo al Sud, e la domenica non credo sia una strada percorribile. Non è quello che vogliono le famiglie, né gli studenti. E' stata una proposta per dare una mano ma non è percorribile". Lo ha detto la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina a 'Live - Non è la d'Urso', su Canale 5.
"Il brano 'Bella Ciao' è parte del patrimonio culturale italiano, noto a livello internazionale, tradotto e cantato in tutto il mondo. È un canto che diffonde valori del tutto universali di opposizione alle guerre ed agli estremismi". Lo sottolinea la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, rispondendo ad un'interrogazione del deputato di Fratelli d'Italia e vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli.
"No misure generalizzate ma interventi mirati d’intesa con presidi e famiglie". Covid, nuovo incontro governo-regioni
"Se avessimo aperto le scuole ad agosto, quando i numeri stavano salendo, ci sarebbe stato qualcuno pronto a dare lo stesso erroneo giudizio. Il problema non è la scuola, ma ciò che avviene fuori. Per questo vorrei fare un appello ai ragazzi: rispettino le regole anche quando escono dai loro istituti". A dirlo, in un 'intervista a La Stampa, la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina.
"Martedì le date in Gazzetta"
Prove in più giorni fino al 9 novembre: ecco come sarà. Orfini: "Pd chiede rinvio"
L’attacco informatico avvenuto la scorsa settimana nei confronti delle strutture informatiche del Ministero dell’Istruzione e di tutti i profili social della ministra
A quanto si apprende, sarebbe in corso da due giorni. L’episodio è stato denunciato nella giornata di ieri alla Polizia Postale
"Ma salvo alcune eccezioni, le sfiducie ad personam non sono quasi mai utili, perché finiscono indirettamente per avvantaggiare il resto dell'esecutivo stesso", commenta il vicepresidente del Senato all'Adnkronos
Come annunciato negli scorsi giorni dal leader Matteo Salvini, il Carroccio ha presentato in Senato la mozione di sfiducia individuale per la ministra dell'Istruzione: "Dubbi su sua tesi di laurea, possibile plagio e vendita". Ecco il testo integrale. M5S: "Elenco di assurdità"
"Io amo la scuola. Penso proprio che dopo questa esperienza tornerò a scuola a fare il dirigente scolastico". Lo ha affermato Lucia Azzolina, ministro dell'Istruzione, a 'Cartabianca' si Rai 3. "Io sono contenta che la scuola sia entrata al centro del dibattito del Paese. Sulla scuola bisogna investire. Un bilancio del mio operato? Io ho provato a lavorare il più possibile ascoltando tutte le componenti. Si può sempre fare meglio, ma io ce la sto mettendo tutta. Vorrei lasciare la scuola migliore...
La ministra dell'Istruzione: "Riapertura bilancio positivo, grande emozione"