
Roma, Buzzi apre il Pub: dai panini 'Mondo di mezzo' alla carne di 'manzo criminale
Apre domani in via di Tor Vergata il Buzzi's Burger
Apre domani in via di Tor Vergata il Buzzi's Burger
Buzzi contesta alla radice l’accusa dei magistrati che dipingevano un quadro di rapporti inestricabili fra lui e l’allora sindaco di Roma
Così l'ex sindaco di Roma il giorno dopo la sentenza che lo ha visto assolto in Cassazione dall’accusa di corruzione
La sindaca commenta le condanne di Buzzi e Carminati nell'appello bis del processo
La Cassazione ha fatto cadere l'aggravante mafiosa
Condannare Massimo Carminati a undici anni e un mese e Salvatore Buzzi a 12 anni, 8 mesi e 20 giorni di reclusione. E’ questa la richiesta del procuratore generale Pietro Catalani nel processo d'Appello Bis per rideterminare le pene per 20 imputati nel processo ‘Mafia Capitale’, dopo che la sentenza della Cassazione del 22 ottobre dello scorso anno ha fatto cadere per tutti gli imputati il 416 bis, l’accusa di associazione mafiosa.
a rischio udienza domani
L'ex sindaco era stato condannato in primo grado per corruzione e finanziamento illecito
Così l'ex capo di Gabinetto della Regione Lazio commenta all'Adnkronos l'assoluzione di ieri da parte della Corte di Cassazione
"La nostra decisione, d'accordo con La7 e il direttore Andrea Salerno, è stata di non accettare la sua richiesta"
L'ex capo di Gabinetto della Regione Lazio e braccio destro di Zingaretti era stato assolto con formula piena in primo grado e condannato in appello a un anno con pena sospesa
Presentato all’Arena Farnesina di Roma il libro di Salvatore Buzzi, 'Se questa è mafia'. Il volume, curato da Stefano Liburdi (Il Tempo) e pubblicato dalla Casa editrice Mincione, ripercorre la vicenda giudiziaria che ha sconvolto gli equilibri istituzionali e politici della Capitale nel dicembre del 2014. E’, in particolare, un racconto minuzioso dell’esperienza processuale e carceraria dell’autore. A Buzzi, condannato a 18 anni e 8 mesi dalla corte d’appello di Roma, nell’ambito delle inchieste...
In esclusiva Salvatore Buzzi di Mafia Capitale nelle prime puntate
Presenti in aula i principali protagonisti dell’inchiesta Buzzi e Carminati
Tra gli imputati anche Salvatore Buzzi e Massimo Carminati, tornati in libertà da alcune settimane
Tra i protagonisti dell’inchiesta ‘Mafia Capitale’, è stato scarcerato per decorrenza dei termini di custodia cautelare: "Porterò mia figlia a prendere gelato, aspetto con serenità appello bis per rideterminare pene"
Il provvedimento per decorrenza dei termini di custodia cautelare. Per l'ex Ras cooperative obbligo dimora. Dieci giorni fa la liberazione di Massimo Carminati
L'ex Nar in tribunale per l'udienza si un filone del processo
"Sono stato dipinto come il 'grande corruttore', ma le persone non le ho corrotte, erano corrotte di loro. La sentenza della Cassazione che certifica l'entità delle corruzioni ammontano a 65mila euro, su un fatturato di 180 milioni. Allora dico, non è giusto corrompere, pagare tangenti, ma se io pago 65mila euro di tangenti su un fatturato di 180 milioni di fatturato sono stato bravo e lo rivendico. Tutti mi chiedevano soldi, favori, assunzioni: è la realtà imprenditoriale a Roma, lo abbiamo vist...
Per la Terza sezione penale della Corte d'Appello di Roma "sussiste il pericolo di fuga"