
'Ndrangheta, Morra: "Il vero Recovery Fund è la lotta alle mafie"
"Solo in questa settimana abbiamo avuto sequestri per un controvalore di mezzo miliardo di euro"
"Solo in questa settimana abbiamo avuto sequestri per un controvalore di mezzo miliardo di euro"
Operazione dei Ros coordinata dalla Dda di Palermo
A quanto emerge dall'operazione, durante il periodo del lockdown i boss hanno aiutato le famiglie indigenti dello Zen distribuendo la spesa
Accolto il ricorso della Procura di Palermo contro la sentenza dello scorso aprile che aveva riconosciuto all'ex funzionario del Sisde un indennizzo pari a 667mila euro
Lo scrivono i giudici della Corte d'assise d'appello di Caltanissetta nelle 377 pagine delle motivazioni della sentenza 'quater'
Operazione dei carabinieri del Ros coordinata dalla Dda capitolina
Direttore Centrale Anticrimine della Polizia: "Ora sarà più facile colpire i patrimoni delle organizzazioni criminali"
"Io dubito che ci sia una nuova inchiesta" sull'omicidio Mattarella. "Credo sia tutto aria fritta. Mi sembra altisonante chiamarla nuova inchiesta...". A parlare con l'Adnkronos è Giuseppe Valerio Fioravanti, l'ex appartenente ai Nar, i Nuclei armati rivoluzionari, che dopo l'agguato mortale all'ex Governatore siciliano ucciso il 6 agosto del 1980 sotto la sua abitazione venne arrestato per l'omicidio ma poi prosciolto da tutte le accuse. Tempo fa la Procura di Palermo aveva riaperto l’inchiesta ...
Condannati per mafia percepivano il reddito di cittadinanza. E' la frode scoperta dal Nucleo di polizia economico finanziario delle Fiamme gialle di Messina in collaborazione con l’Inps che ha portato alla denuncia di 25 persone sventando una frode di circa 330mila euro.
di Elvira TerranovaSarà beato Rosario Livatino, il 'giudice ragazzino' ucciso "in odio alla fede" il 21 settembre 1990. Il Papa ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto che ne riconosce il martirio. Si tratta del primo magistrato beato nella storia della Chiesa.
È uscito oggi il nuovo video che fa ballare al ritmo della musica techno (il titolo del brano è “Der Mussolini” dei DAF) i big mondiali della mafia con lo scopo di promuovere il libro di Klaus Davi "I Killer della 'Ndrangheta" uscito lo scorso 24 novembre.
Maxi operazione antimafia a Catania. Dalle prime ore di questa mattina, oltre 100 finanzieri del Comando provinciale di Catania, con il supporto dello Scico (Servizio centrale investigazione criminalità organizzata), stanno dando esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari, emessa dal gip su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catania, nei confronti di 18 persone. Sono accusate a vario titolo di associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione, usura, turbativa d’asta, favo...
E' stato arrestato ieri a Heilbronn in Germania il latitante Antonino Falzone, pluripregiudicato affiliato alla cosca catanese 'Santapaola-Ercolano'. Falzone era ricercato dal settembre scorso, in esecuzione di un mandato di arresto europeo scaturito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Catania per associazione mafiosa finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsioni ed altro.
Oltre un centinaio agenti della Polizia di Stato appartenenti alle Squadre Mobili di Trapani e Palermo, coordinati e supportati dal Servizio Centrale Operativo, stanno dando esecuzione a 13 provvedimenti di fermo emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo nei confronti di soggetti appartenenti a Cosa Nostra, alcuni dei quali particolarmente vicini al boss latitante Matteo Messina Denaro.
"Mentre si moltiplicano le tavole rotonde, le commissioni e le sotto commissioni, le mafie avanzano. Non hanno problemi di comunicazione, sono efficienti, pronte e arrivano prima dello Stato". Così il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, intervenendo a #UNLOCK_IT, seconda edizione di SUDeFUTURI, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia, che si tiene fino all'11 dicembre in diretta streaming dal Palazzo dell’Informazione di AdnKronos, in piazza Mastai a Roma, sui rischi di infiltrazione del...
Il sistema di contrasto alle mafie nell'accesso a finanziamenti e appalti nell'ambito dell'emergenza coronavirus "credo che stia funzionando e anche molto bene: sono state numerosissime le indagini che hanno evidenziato i movimenti delle organizzazioni criminali e dei pregiudicati per reati di mafia". Lo ha detto il procuratore nazionale Antimafia, Federico Cafiero De Raho, intervenendo a #UNLOCK_IT, seconda edizione di SUDeFUTURI, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia, che si tiene da oggi a...
“In Europa non si dimostrano ragionevoli nemmeno su un tema importante come la lotta alla mafia: mi auguro che la Germania possa intervenire per tutelare i nomi di Falcone e Borsellino, dopo la sentenza mortificante di un tribunale tedesco che sminuisce la lotta alla criminalità organizzata e permette che ai magistrati-eroi venga intitolata una pizzeria per motivi puramente pubblicitari. Noi non dimentichiamo”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini dopo la decisione dei giudici di respinger...
Dichiarare "inammissibile" il ricorso della Procura generale di Palermo contro l'assoluzione dell'ex ministro Calogero Mannino, nello stralcio del processo sulla trattativa tra Stato e mafia. E confermare l'assoluzione. E' quanto chiede il Pg della Corte di Cassazione che ha depositato una memoria per l’inammissibilità del ricorso presentato dai colleghi di Palermo lo scorso 27 febbraio contro l'assoluzione di Mannino.