
Variante Delta, Galli: "Preoccupa ma improbabile autunno come 2020"
L'infettivologo: "Grazie a vaccini non ci saranno più i morti che abbiamo avuto, ma obiettivo è zero decessi"
L'infettivologo: "Grazie a vaccini non ci saranno più i morti che abbiamo avuto, ma obiettivo è zero decessi"
"Avete presente nel Trono di Spade quando si dice 'l’inverno sta arrivando'?..."
"Come si fa a dire in tv di non fare il vaccino di AstraZeneca a ragazze e signore tra i 35 e i 55 anni?"
"Meglio catastrofista che facilone, felice che le cose vadano bene"
"I vaccini stanno avendo un impatto tale che non credo possibile una nuova ondata autunnale comparabile a quella che abbiamo subito lo scorso anno"
"La nostra relazione con questa malattia sarà diversa nei prossimi mesi"
"Non mi piace contrappormi ai colleghi, sono stanco. Non desidero questo genere di contrapposizione. Il professor Zangrillo fa egregiamente il rianimatore, ma meno epidemiologo, il virologo o il clinico di malattie infettive, e ha un altro approccio al problema, mettiamola così". Lo ha detto a Sky TG24 Massimo Galli, direttore Malattie infettive dell’Ospedale Sacco, ospite di ‘Timeline’ commentando il tweet di Alberto Zangrillo, primario di anestesia e rianimazione dell’ospedale San Raffaele di M...
L'infettivologo dell'Ospedale Sacco di Milano: "Non posso passare tutto il tempo al telefono o in tv"
Lite tra il professore e il governatore dell'Emilia Romagna a Cartabianca
"Pensate che mi diverta?
Il professore: "I francesi chiudono, noi riapriamo...". Il direttore del Giornale: "Lei non è a casa in smart working con 2 bambini"
"Mi sembra azzardato dire che le scuole non siano un elemento di disturbo e di pericolo". Sono le parole del professor Massimo Galli, direttore della clinica di Malattie Infettive dell'ospedale Sacco di Milano, a Sky Tg24.
Parlando con l'Adnkronos l'infettivologo usa l'ironia: "Ho preso un'importante cifra: 300 franchi". Al cambio attuale sono poco più di 270 euro
Il professore: "Dico no a 4 richieste su 5"
Galli: "Probabilmente trasmissibili semplicemente parlando e cantando, non starnutendo e tossendo"
"Mi colpisce l'incapacità, non solo" di Renzi "di comprendere la gravità del momento"
Basteranno le misure varate dal governo per coprire il periodo delle feste natalizie e quelle per questi giorni che prevedono tra le altre cose zona arancione nel weekend e spostamenti ancora fermi fra regioni fino al 15 gennaio? "Sono una modalità di contenimento" del contagio da Covid-19. "Se basteranno lo vedremo. Il virus ci ha riservato una serie di sorprese. Bisognerà anche vedere quanto circoli o andrà a circolare la famosa variante inglese, che potrebbe avere una capacità di contagio anco...
"Non ci siamo, siamo in difficoltà come chiunque". Sono le parole del professor Massimo Galli, responsabile di malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, che a Mattino 5 si esprime così sulle prime fasi della campagna di vaccinazione contro il coronavirus. "Tutto quello che è mobilitabile a sostegno della campagna vaccinale deve essere mobilitato. Non c'è luogo al mondo in cui si dica 'vacciniamo tutti, non c’è problema'. In tutti i sistemi sanitari occidentali non è mai stata attuata una ...
"La Germania ha comprato 30 milioni di dosi di vaccino? Come minimo inelegante. Ma non eravamo noi i furbetti?". Il professor Massimo Galli, responsabile del reparto malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, commenta così le notizie relative all'acquisto di 30 milioni di dosi di vaccino Pfizer da parte della Germania. "Non è una procedura né corretta né gradevole da sentire, sull’unità europea nella gestione del problema avevamo fatto conto. Sarebbe stato più corretto se si fossero mossi ...
Massimo Cacciari 'show' a Otto e mezzo, tra il contraddittorio con il professor Massimo Galli e il duello più acceso con Andrea Scanzi. "Non fatemi parlare di queste norme, sono barzellette. Affronterei tutta la situazione con un altro spirito se sapessi chi fa fronte a tutto questo debito enorme", dice Cacciari dribblando la domanda sulle misure previste dal nuovo decreto varato per Natale. "Le norme sono barzellette, lasciamo perdere", dice il filosofo. "Sono costretto a dire al professor Cacci...