
Al Verdi di Pisa omaggio a van Hoecke con i Pink Floyd Legend
In scena nella piazza dei Cavalieri 'Shine Pink Floyd Moon' l'ultimo spettacolo del grande regista e coreografo di origine russa creato per la Compagnia Daniele Cipriani
In scena nella piazza dei Cavalieri 'Shine Pink Floyd Moon' l'ultimo spettacolo del grande regista e coreografo di origine russa creato per la Compagnia Daniele Cipriani
Due giornate no stop dedicate al grande coreografo di origine russa scomparso al Castello Pasquini, sede per quasi 30 anni del suo Ensemble, con Tre Baci per Micha' vincitore del Progetto Speciale Mic - Spettacolo dal Vivo, firmato dalla moglie Miki Matsuse. Attesi, tra gli altri, Luciana Savignano, Manuel Paruccini, Rimi Cerloj, Viola Cecchini, Yoko Wakabayashi, Adriana Borriuello e Chiara Nicastro
Con L’Heure Exquise, basato su Oh, les beaux jours (Giorni felici), uno dei momenti più alti del teatro di Samuel Beckett, Alessandra Ferri celebra i 40 anni di carriera interpretando un ruolo significativo, giusto e emozionante per lei, oggi. Winnie, la ballerina 'âgée' immaginata nel 1998 da Maurice Bejart che nella sua malinconica solitudine vive nei gioiosi ricordi dei suoi giorni felici. Lo spettacolo che ha debuttato in prima assoluta il 4 giugno 2021 al Ravenna Festival ed è successivamen...
Dall'1 giugno al 21 luglio prossimi la rassegna che vede coinvolti oltre mille artisti e 120 alzate di sipario tra opera, musica, danza, teatro e un'appendice tra ottobre e novembre con la Trilogia d'Autunno che porta in scena i capolavori di Mozart e Da Ponte
Lo spettacolo coreografato dal grande maestro di origine russa scomparso lo scorso agosto
"Sono profondamente addolorato per la perdita di Micha, un grande signore del teatro, un uomo di cultura raro. Aveva un modo di guardarti, di osservarti molto 'béjartiano', sembrava ti penetrasse l'anima, ti comprendesse senza che tu abbia pronunciato alcuna parola". E' il ricordo di Alessio Carbone, già premier danseur dell'Opéra di Parigi, che Micha van Hoecke, di cui si celebrano oggi i funerali a Roma, volle accanto a sè in due spettacoli quando era direttore del Teatro dell'Opera di Roma, 'A...
Roma, 11 ago. (Adnkronos) (Cap/Adnkronos)
"Micha aveva l'animo di un fanciullo, sempre pronto ad entusiasmarsi per una scoperta, a sperimentare, a rimettersi in gioco. Era un creatore immaginifico con una straordinaria facilità coreografica. Amava la Russia e spesso parlavamo nelle nostra lingua madre. Ma era una Russia traslata dai ricordi, dalle memorie, dai racconti della famiglia, eppure sempre presente nei suoi spettacoli. Una terra 'vissuta', però, con distacco, non quella sovietica che purtroppo ho conosciuto io". E' il ricordo di...
Ultimo saluto a Roma, nella Chiesa degli Artisti, per Micha van Hoecke, il grande coreografo e regista belga morto sabato scorso per un male incurabile all'ospedale di Massa. Nonostante il caldo torrido della capitale sono giunti da tutta Europa per porgergli un omaggio commosso gli amici di tante avventure artistiche.
E’ stato l’ultimo spettacolo firmato da Micha van Hoecke, ‘Shine. Pink Floyd Moon’, il grande regista e coreografo belga, scomparso il 7 agosto all’ospedale di Massa. Una sorta di autobiografia danzata (“con il Ballet du XX Siècle di Béjart eravamo i Pink Floyd del balletto”, soleva ripetere) che ritrae un’epoca, mai dimenticata, nel ricordo anche del viaggio del primo uomo sulla luna con continue citazioni al mito di Selene, per esempio, alla follia e al senno smarrito dell’Orlando Furioso, all’...
"Faremo di tutto per onorare la memoria di Micha van Hoecke, gli intitoleremo un Premio, una piazza o un viale all'interno del Castello Pasquini di Castiglioncello dove sono nate molte delle sue creazioni che hanno girato il mondo, dalla Cina alla Russia. Ci metteremo al lavoro il prima possibile". E' quanto ha annunciato all'Adnkronos Licia Montagnani assessore alla Cultura e vicesindaco di Rosignano Marittimo (Livorno).
"Non mi lasciare, stammi vicino". Sono queste le ultime parole pronunciate alla moglie Miki Matsuse, pochi giorni prima di morire da Micha van Hoecke, il grande coreografo e regista belga scomparso sabato notte all'ospedale di Massa.
Si è spento questa sera all'ospedale di Massa all'età di 77 anni
Con L’Heure Exquise, basato su 'Oh, les beaux jours' (Giorni felici), uno dei momenti più alti del teatro di Samuel Beckett, Alessandra Ferri celebra i 40 anni di carriera interpretando un ruolo significativo, giusto e emozionante per l’artista che è ora, Winnie, la ballerina 'âgée' immaginata da Maurice Bejart nel 1998 per Carla Fracci che nella sua malinconica solitudine vive nei gioiosi ricordi dei suoi giorni felici.
Dante amava la danza. La coreografia contemporanea, da sir Frederick Ashton a Micha van Hoecke, da Mauro Bigonzetti a duo Greco - C. Scholten, è stata sedotta dalla 'Commedia' concentrandosi su alcune figure chiave come 'Francesca da Rimini' firmata alla Scala da Mario Pistoni (1985) per un indimenticabile e tragica Carla Fracci. Anche se in principio si confrontarono con l'eroina dantesca e il V canto dell'Inferno Giulio Viganò, fratello del più noto Salvatore, (Milano, 1825) e Mikhail Fokine (T...