
Sono dolci tipici delle regioni del Sud. In Campania li chiamano struffoli, nella Puglia meridionale porceddhuzzi. A loro è dedicata la prima puntata dell’anno 2022 de Il Gusto della Salute,registrata nell'atrio del palazzo del Seminario arcivescovile di Piazza Duomo a Lecce, grazie alla collaborazione dell’Arcidiocesi metropolitana leccese.
L’ultima puntata dell’anno de Il Gusto della Salute è dedicata al panettone, dolce tipico delle feste natalizie, di origini settentrionali ma con importanti e significative contaminazioni al Sud.
Una donna è rimasta gravemente ferita per le ustioni riportate nell'incendio scoppiato nel suo appartamento in viale Piceno a Milano. Poco prima della mezzanotte di ieri, le fiamme sono divampate nell'appartamento al terzo piano dello stabile, a causa delle luminarie dell'albero di Natale che sono cadute sul divano, provocando l'incendio. La donna, 64 anni, è stata soccorsa dal personale del 118, che l'ha portata in codice rosso all'ospedale Niguarda per le ustioni subite. Altre 25 persone, tutte...
113 euro a famiglia
"A tutti, tanti, tantissimi auguri, per un sereno, gioioso Natale". Lo dice Silvio Berlusconi in un breve video diffuso via Instagram che lo ritrae davanti all'albero natalizio mentre tiene in braccio la new entry canina di Arcore, Gilda. Oltre al video, nel messaggio Instagram, Berlusconi scrive: "Buon Santo Natale a voi e alle vostre famiglie! Vi auguro di poter trascorrere qualche ora di gioia e dì serenità con le persone a cui volete bene, come farò io".
La puntata di Natale de “Il Gusto della Salute” è dedicata alla pìttola, prelibatezza gastronomica nel giorno di vigilia della Festa. "L’interpretazione dei versi immortali di una filastrocca in dialetto salentino del poeta Franco Lupo apre la puntata per consentire non solo di spiegare le caratteristiche della pìttola ma anche la tradizione che l’ha generata e inserita nell’immaginario collettivo delle popolazioni del Sud Italia". Ha spiegato Mauro Minelli, immunologo e responsabile per il Sud I...
Altri 7.800 impegnati nell'operazione Strade Sicure sul territorio nazionale
Natale amaro per il pandoro Paluani e i torroni Pernigotti. Le due storiche aziende dolciarie, la prima con sede a Dossobuono (Verona), l’altra con lo stabilimento a Novi Ligure (Alessandria) sono in crisi tanto che la campagna natalizia si è conclusa molto sottotono. Una produzione di panettoni e pandori praticamente dimezzata per Paluani e addirittura ferma per i prodotti continuativi (merendine). Produzione ferma anche per i prelibati torroni e nocciolati Pernigotti, tanto che questi prodotti ...
Di fronte alla nuova ondata di contagi di covid in Gran Bretagna, la sovrana rimarrà per precauzione al castello di Windsor, nel suo primo Natale senza il marito Filippo, deceduto in aprile.
Questo Natale si torna bambini tra giostre, cavalli e felicità
Una serata all’insegna del mistero, nella capitale, a partire dal titolo 'Hodighítria' ('colei che mostra la vita'), uno spettacolo di musiche, canti e danze dedicato all'icona di S. Maria ad Martyres al Pantheon, in programma il 30 dicembre, nell’ambito della II edizione della rassegna Mirabilia of Music – la Musica apre i Musei, progetto culturale voluto dal direttore dei Musei statali della città di Roma, Mariastella Margozzi, con la cura e realizzazione di Anna Selvi, in collaborazione con la...
“E’ un’iniziativa importante perché mette insieme varie entità: noi, la Regione Lazio, un’azienda privata come la Clementoni e i bambini che hanno bisogno del nostro aiuto, sia qui in Italia che nel mondo. La Regione si è dimostrata molto sensibile sia per i bambini della Regione Lazio sia per l’aiuto ai bambini nel campo dell’istruzione che vivono in parti più povere del mondo. Abbiamo la possibilità di fare cose estremamente concre...
“E’ un kit che viene donato ai bambini in situazioni di ospedalizzazione: all’interno ci sono diverse attività e diversi giochi, dal colorare al comporre. C’è un puzzle, ci sono dei libretti da colorare con immagini molto particolari. Ci sono giochi che stimolano l’attenzione del bambino e lo stimolano nella fantasia, nella creatività e anche nella logica. Pensiamo che possa essere uno strumento importante per rendere più serena la presen...
“Anche come giunta procederemo con un acquisto per dare linfa a un progetto molto importante, che tende a stare al fianco di quei bambini che stanno soffrendo in questo particolare periodo dell’anno all’interno degli ospedali e che riceveranno un regalo che potrà alleviare la loro sofferenza. I numeri del progetto al momento sono di 500 kit acquistati dal Consiglio, la Giunta farà almeno altrettanto: avremo circa mille kit da distribui...
In occasione del Natale dal Consiglio Regionale del Lazio arriva un supporto concreto a tanti bambini in difficoltà, con il sostegno all'iniziativa dell'Unicef Italia 'Regalo sospeso' realizzata in collaborazione con Clementoni: oltre 500 bambini ricoverati nei reparti di pediatria del Lazio riceveranno speciali kit gioco. Il vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Anche come giunta procede...
L'illuminazione rimarrà visibile ogni notte fino all'Epifania
Prodotti a marchio originale che non possono essere venduti come nuovi ma del nuovo conservano caratteristiche estetiche e funzionali. Sceglierli fa bene all'ambiente (e al portafogli) e i Millenials li hanno già promossi, non solo a Natale.
A tavola non si invecchia, dice il proverbio. Perché mangiare con lentezza fa bene alla salute. Lo dice la scienza. Secondo uno studio dell’Università Federico II di Napoli, in corso di pubblicazione sul Journal of Translational Medicine, mangiare troppo in fretta raddoppia il rischio di colesterolo alto, mentre pranzare e cenare restando seduti a tavola almeno 20 minuti aiuta il metabolismo e consente anche di tenere meglio sotto controllo l’introito calorico e quindi il peso. La ricerca, coordi...
In occasione del Natale il Consiglio Regionale del Lazio ha deciso di dare un sostegno concreto a tanti bambini in difficoltà, sostenendo l’iniziativa dell’Unicef Italia 'Regalo sospeso' realizzata in collaborazione con Clementoni: oltre 500 bambini ricoverati nei reparti di pediatria del Lazio – alcuni dei quali in Oncologia pediatrica - riceveranno speciali kit gioco.