
Papa, riposo e tranquillità: serrande abbassate al Gemelli
Per la degenza si parla di sette giorni, salvo complicazioni
Per la degenza si parla di sette giorni, salvo complicazioni
Sottoposto a un intervento chirurgico per una stenosi diverticolare del colon
Speranza: "Politiche per la salute mentale chiave per ripresa economica e sociale". A Roma la seconda Conferenza nazionale
Dichiarando "amarezza" per le modalità del provvedimento, i lavoratori della Santa Sede chiedono a Bergoglio di incontrare una loro delegazione
Il Pontefice esprime apprezzamento per l’assegno unico per ogni figlio che nasce. "Finalmente in Italia - dice intervenendo agli Stati Generali della natalità- si è deciso di trasformare in legge un assegno, definito unico e universale, per ogni figlio che nasce. Esprimo apprezzamento alle autorità e auspico che questo assegno venga incontro ai bisogni concreti delle famiglie, che tanti sacrifici hanno fatto e stanno facendo, e segni l’avvio di riforme sociali che mettano al centro i figli e le f...
Papa Francesco: "Il suo esempio sia per tutti, specialmente per i magistrati, stimolo ad essere leali difensori della legalità e della libertà"
Messaggio del Pontefice trasmesso in mondovisione da San Pietro: "Cessino i conflitti, popoli vivano in pace"
"Papa Francesco è un gioachimita: per l’insistenza sulla carità, per il dialogo con le altre religioni, per il suo sforzo di affermare il cristianesimo senza imporlo". Lo ha affermato il filosofo Gianni Vattimo, nel corso di una diretta Facebook dello scorso 30 marzo dedicata agli 819 anni dalla morte di Gioacchino da Fiore, l'abate menzionato da Dante tra i beati sapienti del Paradiso, organizzata dal Comune di San Giovanni in Fiore, cui hanno partecipato anche la sindaca Rosaria Succurro e il g...
"Papa Francesco è un gioachimita: per l’insistenza sulla carità, per il dialogo con le altre religioni, per il suo sforzo di affermare il cristianesimo senza imporlo". Lo ha affermato il filosofo Gianni Vattimo, nel corso di una diretta Facebook dello scorso 30 marzo dedicata agli 819 anni dalla morte di Gioacchino da Fiore, l'abate menzionato da Dante tra i beati sapienti del Paradiso, organizzata dal Comune di San Giovanni in Fiore, cui hanno partecipato anche la sindaca Rosaria Succurro e il g...
"Sono abbastanza allibito dalla divaricazione fra la Pastorale di Papa Francesco che poco tempo fa disse chiaramente che le coppie gay avevano diritto a formare una qualche forma di famiglia e quello che io continuo a chiamare 'Sant'Uffizio', quello che ha bruciato Giordano Bruno, che (verso i gay, ndr) continua ad affermare una dottrina mortificante, discriminatoria e persecutoria''. Così Alessandro Cecchi Paone all'Adnkronos.
Secondo fonti di intelligence l'Isis avrebbe avuto in animo di condurre un attacco nella provincia di Ninive
Il Pontefice, alla fine del 33esimo viaggio apostolico: "Incontro con grande ayatollah mi ha fatto bene all'anima"
Un ringraziamento a Papa Francesco, per aver ricordato la minoranza yazida durante il suo viaggio a Baghdad. E un auspicio, perché il Pontefice possa un giorno recarsi a Sinjar, città simbolo dove è iniziato quello che la Commissione Onu sulla Siria ha riconosciuto come il genocidio degli yazidi a opera dello Stato Islamico (Isis). Così Farida Khalaf, sopravvissuta ai jihadisti dell'Isis che l'avevano rapita nel 2014 quando aveva 18 anni dal villaggio iracheno di Kocho, commenta con Aki - Adnkron...
Momento particolarmente toccante e doloroso in Iraq quando il Papa ha incontrato il papà del piccolo Alan Kurdi, naufragato con il fratello e la madre sulle coste turche nel settembre 2015 mentre con la famiglia tentava di raggiungere l’Europa. L’immagine del piccolo, trasportato a riva dalla corrente del mare, ha fatto il giro del mondo sollevando l’indignazione globale. L’immagine straziante, riprodotta in un dipinto monito per le tante tragedie dei migranti in mare, è stato donato dal papà di ...
"Musulmani, cristiani, yazidi annientati crudelmente dal terrorismo"
Il Papa sferza i giovani e li invita a fare tesoro del loro talento. Il monito è contenuto nella prefazione del libro ‘Rime a sorpresa’ di un giovane autore, Luca Milanese. Se oggi c’è povertà di poesia, scrive Bergoglio come riportano i media vaticani , "non è perché sia venuta meno la bellezza, ma perché è venuta meno la nostra capacità di ascolto". La poesia, prosegue Francesco, ha bisogno "della disponibilità di qualcuno all’ascolto" che è "la prima forma di tenerezza".
L'infusione somministrata a Francesco questa mattina in Vaticano. La seconda dose tra tre settimane. Presto immunizzato anche il Papa emerito Benedetto XVI
Il Papa, in un’intervista esclusiva al Tg5, parla anche dell'emergenza coronavirus: "Vacanze nei luoghi di mare e in altri paesi mossa suicida, con le spiagge piene contagio terribile"
"La violenza non è mai accettabile". Lo sottolinea il Papa a proposito dell’assalto al Congresso Usa. Bergoglio rompe il silenzio in una intervista che andrà in onda domani sera al Tg5.
''Ho letto sui giornali una cosa che mi ha abbastanza rattristato. In un paese, non ricordo quale, per sfuggire il lockdown e fare le vacanze bene, sono usciti in un pomeriggio più di 40 aerei. Quella gente, anche se è buona, non ha pensato a coloro che rimanevano a casa, ai problemi economici, a tanta gente che il lockdown ha buttato a terra, agli ammalati? Hanno pensato solo a fare le vacanze, al proprio piacere. Questo mi ha addolorato tanto''. Lo ha detto Papa Francesco al termine dell'Angelu...