
Papa: "Liberarsi dalla prigionia del cellulare"
"Siamo malati di consumo. Ci si affanna per l'ultima App, ma non si sanno più i nomi dei vicini"
"Siamo malati di consumo. Ci si affanna per l'ultima App, ma non si sanno più i nomi dei vicini"
"Non bisogna permettere che l’economia entri così prepotentemente nel mondo della sanità al punto da penalizzare aspetti essenziali come la relazione con i malati". Lo ha ammonito il Papa, ricevendo in udienza, nell’Aula Paolo VI, i partecipanti al Congresso mondiale di ginecologia oncologica.
"La salute è un bene pubblico, una società sana è quella che cura tutti"
Il Papa e "l’agnostico" Carlin Petrini, ‘padre’ di Slow Food, in dialogo sull’ecologia integrale nel nuovo volume di Petrini ‘Terrafutura’ (Giunti edizioni) si lasciano andare anche a simpatici Amarcord. Si parla di cucina tradizionale, piatti ghiotti. Poi tornano a galla le origini.
Lo ha detto il Santo Padre durante l'Angelus
Presentazione il 7 settembre a Roma
Papa Francesco stamani ha ricevuto in udienza il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Nell’occasione è stato presentato al Pontefice il nuovo Messale Romano, frutto di un percorso lungo sedici anni. Si ricorda che dopo l’approvazione, nel novembre 2018 della plenaria dei vescovi, la nuova edizione italiana, la terza, del Messale Romano ha ottenuto l’ok di Bergoglio che ha approvato la promulgazione dopo il giudizio positivo della Congregazione per il culto divino e la disciplina...
Francesco in un tweet: "Dio non ha bisogno di essere difeso da nessuno e non vuole che il sui nome si usi per terrorizzare la gente"
"La transizione verso un'economia sostenibile non è più un'opzione o una scelta, ma è un percorso obbligato da governare insieme, nel segno della coesione nazionale e ad averci indicato questa strada sono arrivate proprio in questi giorni le parole di Papa Francesco che ha richiamato i Paesi al dovere di praticare politiche di inclusione e di convergenza". Lo dice Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto Cisl, al Meeting di Rimini.
"Sarebbe triste se nel vaccino per il Covid-19 si desse la priorità ai più ricchi", ha detto il Pontefice nel corso dell'udienza generale di oggi
"Mi dispiace molto. Ho avuto qualche incontro con lui anche in via riservata e lo ricordo come una persona molto cordiale, di grandissimo spessore e determinazione, valore culturale e intellettuale". Con queste parole Fabio Fazio commenta con l'Ankronos la morte di Cesare Romiti. Storico amministratore delegato e presidente della Fiat, il grande manager fu ospite di 'Che tempo che fa' nel 2012 e in quell'occasione, rispondendo a Fazio, disse che nel capitalismo, perché sia tale, deve esserci una ...
Papa Francesco fa giungere il suo augurio per una buona riuscita del Meeting per l'amicizia tra i popoli, organizzato da Comunione e Liberazione (al via domani, si svolgerà prevalentemente in modalità digitale), attraverso una lettera a firma del segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, indirizzata al vescovo di Rimini, monsignor Francesco Lambiasi. Agli organizzatori e a quanti vi parteciperanno il Pontefice assicura la sua vicinanza e la sua preghiera.
Bergoglio all'Angelus: "Noi abbiamo davanti agli occhi il motivo per cui camminiamo: non per conquistare le cose di quaggiù, che svaniscono, ma per conquistare la patria di lassù, che è per sempre"
"Tutti noi uomini di poca fede, anche io, ma Dio ci rialza quando cadiamo"
Da Bergoglio "vicinanza a chi affronta la malattia, soprattutto in situazioni di conflitto"
Lo ha assicurato il portavoce del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, Ibrahim Kalin
Dopo la preghiera dell'Angelus a San Pietro il Pontefice ha espresso il suo rammarico per la decisione della Turchia di riconvertire in moschea il simbolo della città
L’appello pubblico indirizzato a Bergoglio dal gesuita autore del libro "Lo scarto"
Francesco ricorda le sofferenze atroci patite dai migranti trattenuti dal governo di Tripoli: "Questa gente soltanto veniva con la speranza"
"Possa questa Risoluzione del Consiglio di Sicurezza diventare un primo passo coraggioso per un futuro di pace"